Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

PALLAVOLO, LA GNG NOLEX VOLLEY MISTERBIANCO PROMOSSA IN SERIE C

Immagine
Promozione in Serie C all'ultimo respiro. Per la GNG NOLEX Volley Misterbianco il passaggio alla categoria superiore arriva con l’ultima partita di campionato: alla sfida sul campo della palestra dell'ICS Pitagora (Milicia), si presentano la Vipe Volley Viagrande con 37 punti in classifica, e il Volley Misterbianco con 36. Gara subito in salita per i padroni di casa: il primo set va agli ospiti con il punteggio di 25 a 18. Ma il gruppo dei mister Maggiolini e Condorelli riesce a conquistare gli altri 3 set con i parziali di 19:25 - 22:25 - 23:25. L’ultimo punto segna ufficialmente l’ingresso in Serie C per il Volley Misterbianco: il sogno del team del presidente Aiello si realizza! Il progetto di riportare il Volley Misterbianco ad alti livelli, come negli anni precedenti, nasce da un’idea di due dirigenti, nello specifico allenatore e giocatore della società misterbianchese. L'idea prende corpo nell’anno sportivo 2023/2024: partenza da un campionato di Prima divisione. In ...

CATANIA - SAN CRISTOFORO, LA POLIZIA SCOPRE 11 STALLE ABUSIVE, SALVA 5 CAVALLI E DENUNCIA TRE PERSONE

Immagine
CATANIA – Undici stalle abusive, cinque cavalli salvati, tre gestori denunciati e sanzioni per 35 mila euro. È il risultato di un’articolata e vasta operazione di controllo eseguita dagli agenti della  Polizia di Stato  per contrastare i  fenomeni delle corse e della macellazione clandestine ,  a tutela della legalità e a salvaguardia delle condizioni di vita e di salute degli animali. Il blitz dei poliziotti della Questura di Catania ha trovato 11 stalle abusive, ubicate nel quartiere San Cristoforo, e ha permesso di scoprire alcuni gravi casi di maltrattamenti di animali.  Su disposizione del Questore di Catania, la task force coordinata dai poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha visto impegnati agenti del commissariato di pubblica sicurezza “San Cristoforo”, della Squadra a cavallo della Questura, nonché il personale del Corpo Forestale della Regione Siciliana e i medici del Dipartimento di prevenzione veterinaria - Servizio di Sa...

MISTERBIANCO, ABBANDONA PITTURA E VERNICE DI SCARTO: LA POLIZIA LOCALE LO BECCA

Immagine
Aveva abbandonato  circa 50 latte di pittura e vernice di scarto, solventi e altri scarti edili, in un terreno in contrada Cubba.  Ma  la polizia locale di Misterbianco, coordinata dal comandante Saverio Virgilio, lo ha colto sul fatto. L'accaduto è del 9 aprile scorso, e ne ha dato notizia ora l'assessore alla Polizia locale, Alberto Vazzano. Gli agenti hanno accertato, in flagranza di reato, un soggetto già noto, che era intento a scaricare rifiuti da un veicolo. Si trattava di rifiuti speciali pericolosi, contenenti concentrazioni di sostanze inquinanti pari a circa 50 latte di pittura e vernice di scarto contenenti solventi oltre a scarti edili.  Il soggetto è stato accompagnato presso il comando di Misterbianco, dove è stato deferito all'autorità giudiziaria per il reato di attività di gestione di rifiuti non autorizzata. La pena prevista: arresto da 6 mesi a 2 anni e ammenda fino a 26.000 euro. Inoltre, gli agenti della polizia locale hanno sottoposto a sequest...

FICUS DELLA SCUOLA GABELLI, ZERO WASTE SICILIA (ETNA): «SALVARE GLI ALBERI RIMASTI E RIQUALIFICARE IL QUARTIERE»

Immagine
Misterbianco -   Salvare  dall'espianto  i due ficus rimasti alla scuola Gabelli,  mantenere il terrapieno attorno ai due alberi e migliorare l'area con panchine e illuminazione, puntando a riqualificare il quartiere. In subordine,  piantare 10 alberi "per ogni ficus condannato alla morte con l'espianto forzato", preferibilmente autoctoni, come i bagolari, dalle tante caratteristiche mitigatrici d ell'inquinamento cittadino.   Sono in estrema sintesi le richieste che Angelo Naso, coordinatore cittadino ZWS Etna, ha avanzato all'amministrazione comunale, in una lettera inviata al sindaco Marco Corsaro, al presidente del consiglio comunale Lorenzo Ceglie, al consiglio comunale e al segretario generale del Comune  Antonino Bartolotta.  Nella lettera, si sottolinea come il Piano Regolatore Generale preveda la tutela del verde, ma i ficus non sono stati considerati nel progetto del realizzando parcheggio. «È chiaro che è stata commessa u...

“INSIEME CON IL CUORE", L'ACCADEMIA "ETRUSCA" PREMIA CHI STA VICINO A CHI SOFFRE O È IN DIFFICOLTÀ

Immagine
Infermiere, fisioterapiste e associazioni di volontariato premiate per il loro impegno nell'alleviare le sofferenze dei malati. È successo sabato 12 aprile 2025, nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini di Catania, nella serata “Insieme con il Cuore”, organizzata dall’Accademia d’Arte Etrusca. L’iniziativa, nata per volontà della presidente Carmen Arena, indiscussa artista di pregio nazionale e fautrice di manifestazioni che riconoscono e  premiano le eccellenze  professionali, e del parroco Fra Augusto Magno, è stata dedicata a figure professionali "al femminile", come infermiere e fisioterapiste, e alle associazioni di volontariato che negli anni hanno lavorato a contatto con persone malate o in situazioni di difficoltà.  Durante l’evento sono stati consegnati attestati di merito, alla presenza di dirigenti di strutture sanitarie, rappresentanti della Marina Militare, della Croce Rossa e di altre autorità civili e militari. Ospiti d'onore la dott.ssa Ma...

MISTERBIANCO, I CARABINIERI ARRESTANO 21ENNE DOPO LA RAPINA DI DUE FARMACIE NELLA STESSA SERATA

Immagine
I carabinieri della tenenza di Misterbianco hanno arrestato un giovane di 21 anni con l’accusa di aver compiuto due rapine a mano armata ai danni di altrettante farmacie della cittadina. I fatti risalgono all’altra sera: il giovane, con il volto parzialmente coperto da uno scaldacollo e armato di coltello, è entrato in una farmacia del quartiere Belsito. Dopo essersi impossessato del registratore di cassa, è fuggito in sella a un ciclomotore. Il personale della farmacia ha immediatamente allertato il NUE 112 al quale hanno fornito una descrizione dettagliata del malvivente. Ciò ha permesso alla centrale operativa di attivare le pattuglie presenti sul territorio, che sono intervenute velocemente. Grazie a ciò e alla conoscenza del territorio da parte dei militari dell’Arma, il rapinatore è stato rintracciato e bloccato a poche centinaia di metri dalla farmacia mentre tentava di nascondersi tra le auto in colonna.   Alla perquisizione, i carabinieri hanno ritrovato il registrato...

CATANIA. AL VIA DOMANI “SICILY OBESITY STUDY-SOS”, PER STILI DI VITA SANI E CONTRO L’OBESITÀ INFANTILE

Immagine
CATANIA - Sensibilizzare famiglie e personale scolastico sull’importanza di una sana alimentazione e dell’attività fisica per il benessere dei più piccoli: questo l’obiettivo principale del Convegno “Progetto Sicily Obesity Study - S.O.S.” che si terrà venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025, nell’aula “Santa Mazzarino” del Monastero dei Benedettini di Catania. L’appuntamento, promosso dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico - San Marco” di Catania, dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania e dalla Fondazione Italiana per l’Educazione Alimentare (FEI), si articolerà in due sessioni: venerdì 11 aprile dalle 15.00 alle 19.00 e sabato 12 aprile dalle 9.00 alle 13.00. Sarà possibile seguire i lavori anche in modalità online. Durante l’evento, curato dal Comitato scientifico composto da Antonio Lazzara (direttore sanitario AOUP), Antonella Agodi (Università di Catania), Elena Alonzo (Asp Catania) e Francesco Leonardi (FEI), saranno presentati i primi risultati del Pro...

UICI, CORSO IRIFOR PER CENTRALINISTI, PARTITI STAGE A CATANIA

Immagine
Sono già   partiti  a   Catania   - e prenderanno il via entro aprile anche a   Palermo   - gli   stage i n strutture convenzionate, secondo   step   del   Corso di formazione professionale da 954 ore  finanziato dalla  Regione  grazie all’ Avviso 7  dell’ Assessorato alla Formazione , per far acquisire a  non vedenti e ipovedenti  la qualifica professionale di  Centralinista Telefonico su Sistemi Informatici . In quindici stanno  mettendo in pratica  le  competenze acquisite  in  strutture convenzionate , come i  Comuni  di  Acireale  e  Mascalucia  e la  Pro Loco di Giarre , nel Catanese, l’ Eris  di  Carlentini , nell’aretuseo, la  Stamperia regionale Braille  e le sezioni provinciali  Uici  di  Catania, Siracusa ed Enna . Il  corso , organizzato dall’ Irifor  (( Istituto per la Ric...

ACCADEMIA D'ARTE ETRUSCA, SABATO 12 APRILE, A CATANIA, L'EVENTO "INSIEME PER IL CUORE"

Immagine
L’Accademia d’Arte Etrusca e la Parrocchia Sacratissimo Cuore di Gesù dei Cappuccini di Catania (via S.Maria della Catena/via Plebiscito) organizzano per sabato 12 aprile 2025, alle 18, nella sede parrocchiale, l’evento “Insieme con il cuore”, una serata all’insegna del volontariato, fonte di speranza per un domani migliore. Saranno  consegnati attestati di merito a infermiere, fisioterapiste e associazioni di Volontariato per il lavoro svolto negli anni a favore degli ammalati e dei più bisognosi.   Alla cerimonia, fortemente voluta da Carmen Arena, presidente dell’Accademia d’Arte Etrusca, e dal parroco fra' Agusto Magno, saranno presenti Marisa Scavo, ospite d'onore e  già procuratore aggiunto della Procura della Repubblica del Tribunale di Catania, Nelly Ohazurulke, anestesista dell’Istituto Humanitas di Catania e madrina dell'evento, e Santina Caffo, vice comandante della Polizia locale di Misterbianco e socia onoraria dell’Accademia. Gli attestati di merito sar...

ELEZIONI PROVINCIALI, CANDIDATI QUATTRO CONSIGLIERI COMUNALI DI MISTERBIANCO

Immagine
Sono quattro i consiglieri comunali di Misterbianco candidati per le elezioni del Consiglio metropolitano di Catania che si terranno domenica 27 aprile.   Sono Ninni Anzalone (Forza Italia), Clarissa Santangelo (Democrazia Cristiana), Manuel Sofia (Lega Salvini Premier) e Davide Strano (Grande Sicilia). Nel complesso del territorio catanese, i candidati che concorreranno a occupare uno dei 18 seggi del Consiglio metropolitano di Catania sono 86, distribuiti in sei liste.  I consiglieri eletti affiancheranno il sindaco metropolitano, carica che già coincide con quella del sindaco del capoluogo Il 27 aprile alle urne non andranno i cittadini, ma 819 tra consiglieri comunali e sindaci dei 58 comuni che fanno parte della città metropolitana etnea.  Le elezioni per il consiglio metropolitano (e dei "liberi consorzi"), infatti, sono definite di "secondo livello", perché non prevedono il voto diretto dei cittadini, ma gli elettori sono solo amministratori locali, cioè sind...

ELEZIONI PROVINCIALI SICILIA, FI DEPOSITA LISTA A CATANIA

Immagine
Catania, 7 apr - Per la provincia di Catania Forza Italia è stato il primo partito, ieri, a depositare la propria lista di nove candidati al Consiglio metropolitano etneo nell’ambito delle elezioni provinciali che, in Sicilia, si terranno domenica 27 aprile 2025.  Nella lista etnea di Forza Italia correranno Marco Alosi (consigliere comunale, già sindaco di Fiumefreddo di Sicilia), Ninni Anzalone (consigliere comunale a Misterbianco), Roberto Barbagallo (sindaco di Acireale), Angela Branchina (consigliere comunale ad Adrano), Roberta Criscione (consigliere comunale a San Cono), Silvia Di Dio (consigliere comunale a Milo), Melania Miraglia (consigliere comunale a Catania), Antonio Montemagno (vicesegretario nazionale FI Giovani, consigliere comunale a Caltagirone), Domenica Scalia (consigliere comunale a Milo).  «Siamo pronti a giocare la sfida delle Provinciali, ancorché di secondo livello - afferma l'eurodeputato FI Marco Falcone, segretario azzurro per la provincia di Catani...

CATANIA, IL COLONNATO DEI SOGNI: LIBRINO, TRA CIELO E COLORI

Immagine
Consegnata la nuova opera "Cromatismo emozionale" CATANIA -  C’è un luogo, a Catania, dove il cemento si fa tela e la periferia diventa poesia. Un luogo in cui l’Arte non viene esposta, ma donata, vissuta, respirata da chi la abita.  Quel luogo è Librino . E grazie alla visione del mecenate  Antonio Presti , si trasforma da oltre vent’anni per dare vita al più grande  Museo d’arte contemporanea a cielo aperto d’Europa :  MAGMA   (Museo d’Arte Generativa Metropolitana per l’Anima).  Cuore pulsante di Bellezza maieutica, che restituisce agli abitanti un futuro differente, partendo proprio dai sogni e dai desideri dei bambini e delle loro famiglie.  Dopo la Porta della Bellezza, la maestosa Porta delle Farfalle e le opere di luce “Sognatrice” e “Amare” di Fabrizio Corneli, oggi il Museo si arricchisce di un nuovo battito: " Cromatismo Emozionale ",  l’opera dell’artista campano Paolo Bini ,  che con 34 colonne colorate di 5 metri ciascuna ...

"AD BLANCUM": UNA NUOVA E COMPLEMENTARE TESI SULL’ORIGINE DEL NOME MISTERBIANCO

Immagine
di Antonino Condorelli La lettura attenta del testo “Fra Etna e mare” di Patrizia Sardina mi permette in modo determinante di proporre una nuova tesi sull’origine del nome Misterbianco. La scrittrice, nel descrivere in modo chiaro ed esauriente l’importante ruolo economico e politico dei vignaiuoli del circondario etneo posseduto in buona parte dagli Alagona, dai Martini e dai nobili facoltosi della città etnea, puntualizza che   i possedimenti della chiesa catanese si susseguivano “ quasi senza soluzione di continuità ” nelle contrade dell’hinterland della città di Catania. In particolare, leggevo testualmente che: « oltrepassando contrada Arena e dirigendosi ad ovest, si giungeva nella contrada Bicocca e Buttichiti, vero e proprio “regno” della Chiesa catanese, i cui possedimenti si susseguivano quasi senza soluzione di continuità. Contrada Bicocca, più vicina a Catania, era separata da contrada Buttichiti tramite la strada che conduceva a Mompilieri. Un’altra strada pubblica, ...

FORZA ITALIA CATANIA, ELETTI SEGRETARI LOCALI A PATERNÒ E BELPASSO

Immagine
Prosegue la stagione congressuale azzurra in provincia di Catania: le assemblee locali di Forza Italia hanno eletto i nuovi segretari comunali nelle città etnee di  Paternò  e  Belpasso , rispettivamente  Francesco Rinina  e  Salvo Marasà .  I congressi hanno anche determinato la composizione dei direttivi locali e hanno visto partecipare il segretario provinciale FI, l'eurodeputato  Marco Falcone , il vicesegretario  Antonio Villardita  e numerosi altri dirigenti provinciali e amministratori locali FI.  «Stiamo vivendo con grande entusiasmo lo svolgimento dei congressi nel Catanese - afferma Falcone - con il coinvolgimento di centinaia di militanti e dirigenti azzurri nel radicamento di Forza Italia in tutte le città, scrivendo una bella pagina di buona politica ispirata dai nostri valori di libertà e cultura del fare».

MOTTA SANT’ANASTASIA, MILITARI DI SIGONELLA E VOLONTARI PREPARANO 80 BUSTE DI INDUMENTI PER INTERVENTI SOLIDALI

Immagine
Motta Sant’Anastasia – Un gruppo di circa 20 militari americani, provenienti da diversi reparti della base Naval Air Station (NAS) Sigonella, si è impegnato, sabato 29 marzo, per un’intera mattinata al fianco dei volontari locali dell’Associazione Il Vento del Cambiamento di Motta Sant’Anastasia, a sistemare e catalogare oltre 80 buste di indumenti e suddividerle per taglia, in modo da facilitarne la distribuzione alle persone che ne hanno bisogno.  Ad accompagnare il gruppo statunitense, il responsabile delle relazioni esterne della NAS Sigonella, Alberto Lunetta, che insieme alla Presidente dell’Associazione, Martina Alessi, hanno coordinato un team di volontari uniti da un unico obiettivo: portare sollievo e sostegno a chi ne ha più bisogno.  Ne dà notizia una nota diffusa dall'associazione stessa. Dopo il primo evento di un paio di settimane fa, in cui la base americana aveva donato indumenti alla comunità mottese, si rinnova e si rafforza la collaborazione tra i militari ...

ASP DI CATANIA. ASSUNTI 67 NUOVI OPERATORI PER POTENZIARE I SERVIZI E LA RETE ASSISTENZIALE

Immagine
Sono 67 gli operatori assunti all’Asp di Catania nel mese di marzo, che saranno in servizio a partire da oggi 1° aprile. Si tratta di: - 31 tecnici della prevenzione - 5 dirigenti medici di Anatomia patologica - 1 dirigente medico di Cardiologia - 7 dirigenti veterinari-disciplina sanità animale - 9 ostetriche - 11 autisti di ambulanza - 3 operatori informatici «L’ingresso di questi nuovi operatori rappresenta un ulteriore passo concreto nel consolidamento dei servizi e della nostra rete assistenziale – ha detto il direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio -. Il nostro obiettivo è duplice: da un lato, garantire una copertura adeguata dei servizi assistenziali, riducendo le criticità legate alla carenza di personale; dall’altro, puntare sullo sviluppo organizzativo e sulla crescita della qualità dei servizi attraverso nuove competenze e professionalità. Desideriamo, inoltre, ringraziare il Dipartimento delle Risorse Umane per l’impegno profuso per il conseguimento ...