Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

BRUXELLES, L'ICS "GABELLI" A LEZIONE D'EUROPA OSPITE DELL'EURODEPUTATO FALCONE

Immagine
Bruxelles, 23 maggio - Una trentina di studenti dell’ Istituto Comprensivo “Aristide Gabelli” di Misterbianco   è stata ospitata a   Bruxelles , nella sede del  Parlamento Europeo , dall'eurodeputato  Marco Falcone , vice capo delegazione di Forza Italia nel gruppo PPE. Il gruppo era composto anche da una folta rappresentanza di alunni della scuola Bodoskolan di Borås (Svezia), impegnati con l’Istituto “Gabelli” nel progetto Erasmus+ Indire, realizzato nell’ambito del Pnrr.  Gli studenti sono stati accompagnati dalle docenti Licia Arcidiacono, Maria Boria e Giuliana Saporito. In visita istituzionale a Bruxelles anche il sindaco di Misterbianco  Marco Corsaro   e l’assessore alla Pubblica Istruzione   Marina Virgillito . Per gli studenti di Misterbianco e Borås, un’opportunità di grande interesse, utile a osservare da vicino il funzionamento delle istituzioni europee, affrontando temi come i principi della democrazia, la partecipazione alla vita pu...

ZAFFERANA ETNEA, NASCE “I MITI DELL’ETNA”: UN NUOVO PERCORSO DI LAND ART TRA MITO, NATURA E BELLEZZA

Immagine
Sull’Etna, nel suo versante Est, a pochi minuti da Zafferana Etnea, prende vita un nuovo ed emozionante itinerario culturale: “I Miti dell’Etna”, un percorso tematico di Land Art che intreccia arte, natura e mitologia, all’interno del già noto Parco dei Miti. Immerso in un paesaggio lavico modellato dalla colata del 1992, il percorso si sviluppa tra rocce vulcaniche, scorci suggestivi e ambientazioni naturali che diventano palcoscenico per circa 20 installazioni artistiche ispirate alle leggende e ai personaggi mitologici legati all’Etna .  Le opere, firmate dai maestri catanesi Aldo Correnti e Marcello Sciuto , raccontano visivamente episodi epici: dalla Grotta di Polifemo alla Fucina di Efesto, dal mito di Aci e Galatea alla figura del filosofo Empedocle, fino alla mano di Tifeo che emerge simbolicamente dalla lava. Ogni tappa è accompagnata da una mappa interattiva, arricchita da contenuti audio, video e testi curati da Ettore Barbagallo, ideatore del progetto e direttore de...

BRUXELLES, L'ICS "GABELLI" INCONTRA L'EUROPARLAMENTARE SICILIANO LEOLUCA ORLANDO

Immagine
L'europarlamentare di Avs Leoluca Orlando ha incontrato a Buxelles, nella sede del Parlamento europeo, u na delegazione composta da 29 persone tra studenti, docenti e accompagnatori  dell'istituto comprensivo statale "Aristide Gabelli" di Misterbianco. Si tratta di un viaggio sovvenzionato dal progetto Erasmus+ e organizzato dalla stessa scuola.  Con la delegazione misterbianchese, erano presenti anche 10 studenti e 2 docenti della scuola Bodaskolan di Boras in Svezia. «È fondamentale accogliere i ragazzi in questi luoghi istituzionali. Far conoscere il nostro lavoro, ma soprattutto parlar loro dei valori di libertà, rispetto dei diritti, accoglienza sui quali è fondata l'Unione Europea. Un patrimonio che non deve essere dimenticato» ha detto Orlando. Adriana Battaglia, dirigente scolastica della Gabelli, ha ringraziato l'onorevole Orlando per la disponibilità.  «La nostra scuola - ha aggiunto - da anni promuove lo spazio europeo dell'istruzione attraverso...

MISTERBIANCO, SANZIONI A UN ESERCIZIO DEL CENTRO STORICO DA CONTROLLO CONGIUNTO POLIZIA LOCALE E ASP

Immagine
Tremila500 euro di sanzioni amministrative e 20 chili di carne sequestrati per essere distrutti è il risultato di un’attività ispettiva congiunta tra la Polizia locale di Misterbianco e il Dipartimento Prevenzione Veterinaria e del Dipartimento Prevenzione Medico - Igiene Pubblica dell'ASP di Catania, avvenuta una settimana fa in un pubblico esercizio del centro storico. Lo rende noto l'assessorato alla Polizia locale del Comune di Misterbianco. Nel particolare, gli organi di controllo hanno rilevato criticità alle strutture igienico-sanitarie, che ha comportato una sanzione amministrativa pecuniaria di 1.000 euro, con la sanzione accessoria di ripristino dello stato dei luoghi. Inoltre, la presenza, all’interno dei locali di circa 20 chilogrammi di varie tipologie di carne, risultati privi di etichettature/tracciabilità, sottoposti immediatamente a sequestro finalizzato alla distruzione, con contestazione immediata della relativa sanzione amministrativa pecuniaria di 2.500 e...

CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA, SI INSEDIA IL CONSIGLIO METROPOLITANO. NOMINA DEI CAPIGRUPPO

Immagine
Catania, 19 maggio 2025  - A Palazzo Minoriti la politica torna a esprimersi nella sua forma più alta: quella dell’impegno civico e istituzionale al servizio della collettività. Dopo una lunga fase transitoria, si è tenuta oggi la prima seduta del Consiglio Metropolitano della Città Metropolitana di Catania. Nella storica Sala consiliare di Palazzo Minoriti a Catania, il Sindaco metropolitano Enrico Trantino ha aperto i lavori e rivolto un messaggio augurale ai consiglieri neoeletti.  «Oggi è una giornata significativa che inaugura un nuovo corso per la nostra Città Metropolitana – ha dichiarato Trantino –. La politica riparte con l’obiettivo di offrire risposte concrete e responsabili ai cittadini. Auspico un clima di collaborazione tra i componenti del Consiglio, affinché – pur nel rispetto delle diverse sensibilità – prevalga il senso della sinergia istituzionale». I consiglieri metropolitani, eletti lo scorso 27 aprile e articolati in sei gruppi consiliari corrispondenti a...

ALUNNI CON DISABILITÀ - DA CISL, FISASCAT E ASSOCIAZIONE ASACOM LA PROPOSTA DI UN ACCORDO DI PROGRAMMA

Immagine
Catania  -  Tempi maturi per un accordo di programma condiviso tra Comune, Ufficio scolastico provinciale, ASP di Catania – con il Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile – e le rappresentanze effettive dei soggetti coinvolti per strutturare in modo stabile, continuativo e tutelato il servizio di assistenza e comunicazione per gli alunni con disabilità (AsaCom). Tale accordo, previsto dalla normativa vigente, costituirebbe uno strumento operativo essenziale per armonizzare competenze, responsabilità e risorse, e per strutturare in modo stabile e continuativo un servizio che, per sua natura, non può più essere affidato a modalità gestionali provvisorie o frammentate. Ne sono convinti la Cisl di Catania, con la federazione di categoria Fisascat CISL e l’Associazione Asacom, rispettivamente rappresentati dai segretari generali Maurizio Attanasio, Michele Musumeci e dal presidente Maurizio Benincasa, c he hanno avanzato la proposta nel corso di un incontro con Enrico Trantino, ...

CATANIA, VIA PLEBISCITO - GRAVI CARENZE IGIENICHE: CHIUSA UNA MACELLERIA-GASTRONOMIA

Immagine
Catania - Una vasta operazione di controllo coordinata dalla Polizia di Stato ha portato alla chiusura di una macelleria-gastronomia di via Plebiscito, nel capoluogo etneo, per gravi carenze igienico.-amministrative. Al titolare sono state inflitte sanzioni amministrative per un totale di circa 4.400 euro. L’attività ha visto l’intervento dell’ Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico , il Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, il Corpo Forestale della Regione Siciliana, i medici del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania e agenti della Polizia Locale dei settori “Annona”, “Viabilità” e “Ambiente”. Infestazione di blatte Gravi le carenze igieniche riscontrate durante l'ispezione, tra cui una vistosa infestazione di blatte. I medici dell’Asp hanno quindi decretato l’immediata chiusura del locale,  in quanto ritenuto l’ambiente non conforme alle norme di sicurezza alimentare. Al titolare è stata contestata una sanzione di 2.000 euro per l’assenza de...

CATANIA, OGNINA - CONFESERCENTI SCRIVE AL SINDACO TRANTINO: «REGOLAMENTARE LA SOSTA BREVE»

Immagine
Catania, 15 maggio 2025.   «Nella zona di piazza Mancini Battaglia a Ognina non è in vigore alcun sistema efficace che consenta alle numerose attività commerciali presenti in quest'area di poter lavorare con serenità. È necessario intervenire sull'attuale regolamentazione della sosta breve e sull’individuazione di nuove aree di parcheggio».  A dichiararlo è Claudio Miceli, presidente della Confesercenti dell’area metropolitana di Catania che ha inviato una lettera al sindaco Enrico Trantino e agli assessori alla Mobilità e alle Attività Produttive, chiedendo un incontro urgente per affrontare una questione di rilevante importanza sia per la mobilità urbana sia per il tessuto economico locale.  A raccogliere le istanze dei commercianti della zona erano stati nei giorni scorsi i rappresentanti di Confesercenti,  il presidente Miceli, il vicario Felice Nania, il direttore Francesco Costantino, dopo aver effettuato un sopralluogo. «La maggior parte degli esercizi commerc...

GLI ALUNNI DELL''IC "LEONARDO DA VINCI" INCONTRANO LA POLIZIA DI STATO

Immagine
Acquisire una consapevolezza più profonda dei diritti di cittadinanza, comprendere che la libertà e la sicurezza non possono considerarsi come acquisite per sempre, ma vanno perseguite e, una volta conquistate, protette. Questo è il  focus  su cui si è orientato l’incontro, avvenuto ieri, tra gli alunni dell’Istituto comprensivo “Leonardo Da Vinci” di Misterbianco e le donne e gli uomini della Polizia di Stato. L’incontro, che è avvento nei locali della Sala Operativa della Questura di Catania, si inserisce nel solco delle attività di prossimità promosse e volute dal Questore di Catania ed incarna appieno lo spirito della missione della Polizia di Stato “ Esserci sempre ”. Gli studenti sono rimasti affascinati dalle strumentazioni in dotazione e dal lavoro che i poliziotti svolgono all’interno della centrale operativa, vero e proprio cuore pulsante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. Divertente la “prova radio”, momento in cui uno studente si è cimentato con...

CATANIA - CAPORALATO E AUTORICLAGGIO, GDF SEQUESTRA SOCIETÀ DI 3 MILIONI DI EURO. ARRESTATI I RESPONSABILI

Immagine
I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell’ambito di complesse attività d'indagine coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione, nei comuni di Biancavilla, Adrano e Misterbianco, a un'ordinanza con la quale il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Catania ha applicato la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di due soggetti, rispettivamente il rappresentante legale e il direttore commerciale di un noto supermercato affiliato alla grande distribuzione, per la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza in ordine ai reati di “intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro”— cd caporalato - e “autoriciclaggio” disponendo il sequestro preventivo della società, con nomina di un amministratore giudiziario. L'attività d'indagine, condotta dalla Compagnia della GdF di Paternò, trae origine da un controllo amministrativo in materia di lavoro sommerso, effettuato presso un noto supermercato di Bianc...

IMPIANTI SPORTIVI, PER IL "TORUCCIO LA PIANA" PRONTO ALTRO INVESTIMENTO PER IL MANTO IN ERBA SINTETICA

Immagine
Un nuovo manto in erba sintetica per la rinascita del campo sportivo "Toruccio La Piana". Il nuovo terreno di gioco completerà il già avviato percorso di riqualificazione  del valore di 900 mila euro, per adeguare l a struttura alle più recenti normative Coni e in materia di sicurezza, .  Per realizzare il nuovo manto erboso occorrerà un ulteriore finanziamento, come annunciato dal sindaco Marco Corsaro nel corso di un sopralluogo nel cantiere dell'impianto, e contribuirà a «restituire alla comunità misterbianchese un’infrastruttura moderna, funzionale e all’altezza delle esigenze di atleti e cittadini».  Alla visita al cantiere del campo sportivo erano presenti anche i componenti dell’amministrazione comunale, i tecnici dell’ente e i rappresentanti dell’impresa esecutrice. Al sopralluogo, su invito del sindaco Corsaro, hanno partecipato anche  i familiari di Toruccio La Piana , i fratelli Agostino e Massimo, il nipote Rosario e la cugina Francesca Agl...

ASP DI CATANIA - SALUTE MENTALE, DOMANI A MISTERBIANCO "L'ISOLA CHE NON ISOLA", IL TEATRO STRUMENTO DI CURA E RINASCITA

Immagine
Domani, 15 maggio, alle ore 16.00, l’Auditorium “Nelson Mandela” di Misterbianco ospiterà la rappresentazione teatrale dal titolo “L’Isola che non isola”, messa in scena dagli utenti del Centro Diurno del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASP di Catania. Protagonisti assoluti saranno circa 60 interpreti, tra attori, coro e corpo di ballo. Lo spettacolo è il risultato delle attività svolte all’interno del Laboratorio teatrale del Centro diurno del DSM, diretto e coordinato da Valeria Carulli , tecnico della riabilitazione psichiatrica. L’iniziativa nasce da una preziosa sinergia tra l’Asp di Catania e il Comune di Misterbianco, con il coinvolgimento attivo degli studenti tirocinanti del Corso di Laurea in Tecniche di Riabilitazione Psichiatrica dell’Università di Catania. Lo spettacolo si sviluppa attorno a un viaggio, inteso come metafora dell’esistenza umana, un percorso che invita i protagonisti a esplorare le profondità della propria interiorità. Il viaggio inizia come una cro...

CATANIA, I ROMANZI DI SALVO NARCISO LUCIDO NARRATORE DELLA SICILIA DEL DOPOGUERRA

Immagine
Le associazioni Accademia d'arte Etrusca, Club Unesco Riposto-Giarre e Airpac Centro territoriale sezione Acireale hanno organizzato , domenica 11 maggio 2025, nei gremiti  locali della Chiesa San Luigi di Catania, l'incontro con lo scrittore cav. Salvo Narciso per presentare i suoi libri "Sotto la luce di un vecchio lampione " e "Donna in fuga". Narciso, ex maresciallo dei carabinieri, ha partecipato attivamente alla lotta al banditismo, alla cattura del bandito Giuliano, è stato  direttore di un centro investigativo, giudice popolare della Corte di Assise e oggi è decano dell'ANC di Catania.  L'esperienza covid lo ha portato a scrivere romanzi come testimonianza di vita e a occuparsi della violenza sulle donne. Dopo i saluti di Carmen Arena, presidente Accademia Arte Etrusca, hanno brillantemente recensito i due romanzi professoressa Anna Maria Di Falco, dirigente scolastico, avv. Santina Caffo, vice comandante della Polizia Locale di Misterbianco,...

TEMPLARI E ANTICO CASALE DI MONASTERIUM ALBUM, UN ULTERIORE CONTRIBUTO DI SALVATORE MAZZOLA

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo, un contributo di Salvatore Mazzola, libero pensatore e cultore di storia patria.  --- Il “mistero” più oscuro spesso si “nasconde” in piena vista, protetto solamente dalla nostra incapacità di guardare nei posti e nei modi “giusti”. Nell’architettura, negli oggetti, nelle scritture e nei rituali in ambito mitico e religioso giacciono storie sconosciute e in attesa di prendere voce. Quando nel 2019 visitai i resti dell’antico paese, rappresentati unicamente dal tempio mariano, liberato ormai dalla pietra lavica, notai negli elementi architettonici della struttura e degli arredi in muratura tutto un insieme di “tracce”, grazie alle quali iniziai a farmi delle idee sulla possibile storia del sito. Tanto ne restai affascinato che, in un video pubblicato su Youtube (I Misteri dell’antica Misterbianco), iniziai ad accennare una teoria, senza però entrare nello specifico.  Perché? Prima di pronunciarmi sulla possibilità e sull’essenza di una qualsiasi ipotes...

LATIN DANCE, DUE FINALI PER GIORGIA CASTROGIOVANNI NELLA "BLACKPOOL TOWER OPEN WORLDS" (REGNO UNITO)

Immagine
Dal Lancashire (Regno Unito) con orgoglio. Due finali e l'ingresso nella Top 24 per  Giorgia Castrogiovanni, ballerina misterbianchese della Asd Body Style, nella  più famosa competizione mondiale di Danze Latino Americane, ovvero il prestigioso "The Blackpool Tower Open Worlds".  La kermesse si tiene nel mese di maggio, nella cittadina di Blackpool, nella contea dell' Inghilterra del nord-ovest, tra ballerini provenienti da tutto il mondo . Nella suggestiva pista della Blackpool Tower ballroom , la ballerina misterbianchese ha  conquistato ben 2 finali:   settimo  posto nella Amateur Solo Latin C-R-J ( Cha-Cha-Cha, Rumba, e Jive ) quarto posto nella Open World's Amateur Solo Latin Ma non solo: la bravissima Giorgia è entrata nella Top 24 della Open World's Amateur Solo Rumba Challenge.  Grande la soddisfazione degli insegnanti dell'Asd Body Style,  Carmelo Migneco, Giulia D’Alessandro e Lia Lupica. Giorgia Castrogiovanni ha iniziato a danzare all...

MISTERBIANCO - 18ENNE TENTA LA TRUFFA DEL FINTO MARESCIALLO, MA I VERI CARABINIERI LO BLOCCANO

Immagine
Ha tentato la truffa del finto maresciallo dei carabinieri ma gli è andata male. I Carabinieri della Tenenza di Misterbianco hanno denunciato un incensurato 18enne catanese per la tentata truffa, in concorso con complici, ai danni di un’anziana di 77 anni di Misterbianco.  Ecco com'è andata. Il giovane si era presentato alla porta di casa della vittima e si era qualificato per un maresciallo dei Carabinieri con la necessità di fare un controllo all’interno dell'abitazione. Convinta la signora, una volta dentro, il giovane si è subito diretto verso la camera da letto, dove ha rovistato nei cassetti di un comò e si impossessato di alcuni oggetti d'oro. L'anziana, però, insospettitasi del comportamento del giovane, ha immediatamente telefonato alla figlia per informarla dell’accaduto. La figlia, già informata sulle modalità di queste truffe grazie alle campagne dell’Arma, ha subito capito la situazione e ha avvisato la madre di mandare via il finto maresciallo e di avvisar...

ASP CATANIA, DALLA PROSSIMA SETTIMANA LA NUOVA PIATTAFORMA “ASP CON TE - SERVIZI TERRITORIALI”

Immagine
 CATANIA – A partire dalla prossima settimana, l’Asp di Catania metterà a disposizione dei cittadini una nuova piattaforma digitale, ASP Con Te - Servizi Territoriali, pensata proprio per semplificare l’accesso ai servizi territoriali. La data di attivazione e le modalità di fruizione saranno comunicate attraverso i consueti canali istituzionali. Nell’ambito di questo processo di digitalizzazione e ammodernamento, si informa l’utenza che, a decorrere dal 12 maggio, non saranno più prese in carico le richieste inviate tramite e-mail relative a: scelta o revoca del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta richieste per protesi, presidi e ausili sanitari. La chiusura dell’utilizzo delle caselle e-mail di scelta e revoca e ufficio protesi e ausili è necessaria per allineare le pratiche in corso e garantire una piena integrazione con la nuova web app, consentendo così un avvio immediato del sistema. Le e-mail eventualmente ricevute dopo tale data, anche se inoltrate a...

MILO (CT), DAL 16 AL 18 MAGGIO IL RICORDO DI FRANCO BATTIATO ALL' "ETNA ART FEST - NO TIME NO SPACE”

Immagine
A   Milo  il Centro Studi di Gravità Permanente, con la direzione artistica di Fiorella Nozzetti, organizza il   16, 17 e 18 maggio ,   "Etna Art Fest – No Time No Space. La via di Franco Battiato come ponte tra terra e cielo" , sostenuto dal Ministero della Cultura Italiana come Progetto Speciale 2025.   A quattro anni dalla scomparsa dell’artista, avvenuta il 18 maggio 2021, Milo, luogo dove Franco Battiato ha vissuto e trovato il suo  genius loci , ospiterà tre giorni intensi di incontri ed eventi in continuità con l’opera e la testimonianza di Franco Battiato.   Molti amici e collaboratori hanno risposto con entusiasmo all'invito. Saranno infatti protagonisti della manifestazione alcuni collaboratori storici dell’artista, tra cui Red Ronnie, Syusi Bladi, Morgan, Fabio Bagnasco, Gisella Calì, Filippo Destrieri, Ketty Governali, Enrico Masiero, Michele Micheletti, Leonardo Pagni, Stefano Pio, Lucia Sa...

CATANIA (LIBRINO), INAUGURAZIONE DELLE NUOVE OPERE DEL MUSEO MONUMENTALE A CIELO APERTO “MAGMA”

Immagine
CATANIA  – Si amplia  MAGMA , lo spazio d’arte, bellezza e identità collettiva che ha preso vita nel cuore di Librino, dopo anni di instancabile lavoro all’interno delle scuole e tra le strade del quartiere, da parte del maestro  Antonio Presti  e del team di lavoro della Fondazione Fiumara D’Arte.  Venerdì  9 maggio 2025 , a partire dalle ore  9:30 , saranno inaugurate tre nuove opere: “ Le Grandi Madri ”, “ Cavalli Eretici ” e “ Cromatismo emozionale ”. Alla presenza degli artisti  Lynn Johnson  ( fotografa americana nota per i suoi contributi a National Geographic e Life ),  Monika Bulaj  ( fotografa e reporter polacca pluripremiata a livello mondiale )  e Paolo Bini  ( pittore della Luce, artista contemporaneo che reinterpreta il paesaggio ), il maestro Presti consegnerà alla comunità un vero e proprio polo culturale aperto ai turisti e accessibile a tutti, un’opera viva che si rinnova e che diventa narrazione corale d...

CATANIA, INCONTRO CON L'AUTORE SALVO NARCISO E I SUOI LIBRI

Immagine
Le associazioni Accademia d'arte Etrusca, Club Unesco Giarre-Riposto, e Airpac Centro territoriale sezione Acireale organizzano per domenica 11 maggio 2025, alle  ore 17,  nei locali della Chiesa San Luigi (viale Mario Rapisardi n. 230, Catania), l'incontro con lo scrittore Salvo Narciso per presentare i suoi libri "Sotto la luce di un vecchio lampione " e "Donna in fuga". L'evento  ha  lo scopo di far partecipare i giovani come crescita culturale per lo sviluppo della comunità e di far conoscere l'autore.  Narciso, ex maresciallo dei carabinieri, ha partecipato attivamente alla lotta al banditismo, alla cattura del bandito Giuliano, è stato  direttore di un centro investigativo, giudice popolare della Corte di Assise e oggi è decano dell'ANC di Catania. Coltiva il sogno di vedere uno dei suoi romanzi trasformati in fiction.  Dopo i saluti di Carmen Arena, presidente Accademia Arte Etrusca, e Annarita Mattaliano,  direttore medico di pre...