Post

SLALOM GIARRE-MILO: DOMANI IL VIA ALLA GARA SENZA PUBBLICO, 60 I PILOTI IN PARTENZA

Immagine
Con la giornata di oggi, dedicata alle verifiche tecniche e sportive, entra nel vivo la 24ª edizione dello Slalom Giarre-Milo, una delle competizioni automobilistiche più attese del panorama siciliano.  La gara, valida per il Trofeo d’Italia Slalom Sud ACI Sport, s i svolgerà domani, sabato 3 maggio, con la partecipazione di 60 piloti, pronti a sfidarsi lungo un tracciato affascinante e impegnativo. Il percorso, lungo circa 3 chilometri, si snoda in uno scenario unico tra il vulcano Etna e il mar Ionio, regalando ai partecipanti un contesto naturale e panoramico tra i più suggestivi del sud Italia: curve mozzafiato, strade tra vigneti e scorci marini che rendono la gara ancora più spettacolare.  Tra i protagonisti più attesi, il messinese Emanuele Schillace, vincitore delle ultime due edizioni, che torna in gara per difendere il titolo e puntare al tris.   Per motivi organizzativi e di sicurezza, la gara si svolgerà a porte chiuse, senza la presenza di pubblico lungo il ...

PALLAVOLO, LA GNG NOLEX VOLLEY MISTERBIANCO PROMOSSA IN SERIE C

Immagine
Promozione in Serie C all'ultimo respiro. Per la GNG NOLEX Volley Misterbianco il passaggio alla categoria superiore arriva con l’ultima partita di campionato: alla sfida sul campo della palestra dell'ICS Pitagora (Milicia), si presentano la Vipe Volley Viagrande con 37 punti in classifica, e il Volley Misterbianco con 36. Gara subito in salita per i padroni di casa: il primo set va agli ospiti con il punteggio di 25 a 18. Ma il gruppo dei mister Maggiolini e Condorelli riesce a conquistare gli altri 3 set con i parziali di 19:25 - 22:25 - 23:25. L’ultimo punto segna ufficialmente l’ingresso in Serie C per il Volley Misterbianco: il sogno del team del presidente Aiello si realizza! Il progetto di riportare il Volley Misterbianco ad alti livelli, come negli anni precedenti, nasce da un’idea di due dirigenti, nello specifico allenatore e giocatore della società misterbianchese. L'idea prende corpo nell’anno sportivo 2023/2024: partenza da un campionato di Prima divisione. In ...

CATANIA - SAN CRISTOFORO, LA POLIZIA SCOPRE 11 STALLE ABUSIVE, SALVA 5 CAVALLI E DENUNCIA TRE PERSONE

Immagine
CATANIA – Undici stalle abusive, cinque cavalli salvati, tre gestori denunciati e sanzioni per 35 mila euro. È il risultato di un’articolata e vasta operazione di controllo eseguita dagli agenti della  Polizia di Stato  per contrastare i  fenomeni delle corse e della macellazione clandestine ,  a tutela della legalità e a salvaguardia delle condizioni di vita e di salute degli animali. Il blitz dei poliziotti della Questura di Catania ha trovato 11 stalle abusive, ubicate nel quartiere San Cristoforo, e ha permesso di scoprire alcuni gravi casi di maltrattamenti di animali.  Su disposizione del Questore di Catania, la task force coordinata dai poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha visto impegnati agenti del commissariato di pubblica sicurezza “San Cristoforo”, della Squadra a cavallo della Questura, nonché il personale del Corpo Forestale della Regione Siciliana e i medici del Dipartimento di prevenzione veterinaria - Servizio di Sa...

MISTERBIANCO, ABBANDONA PITTURA E VERNICE DI SCARTO: LA POLIZIA LOCALE LO BECCA

Immagine
Aveva abbandonato  circa 50 latte di pittura e vernice di scarto, solventi e altri scarti edili, in un terreno in contrada Cubba.  Ma  la polizia locale di Misterbianco, coordinata dal comandante Saverio Virgilio, lo ha colto sul fatto. L'accaduto è del 9 aprile scorso, e ne ha dato notizia ora l'assessore alla Polizia locale, Alberto Vazzano. Gli agenti hanno accertato, in flagranza di reato, un soggetto già noto, che era intento a scaricare rifiuti da un veicolo. Si trattava di rifiuti speciali pericolosi, contenenti concentrazioni di sostanze inquinanti pari a circa 50 latte di pittura e vernice di scarto contenenti solventi oltre a scarti edili.  Il soggetto è stato accompagnato presso il comando di Misterbianco, dove è stato deferito all'autorità giudiziaria per il reato di attività di gestione di rifiuti non autorizzata. La pena prevista: arresto da 6 mesi a 2 anni e ammenda fino a 26.000 euro. Inoltre, gli agenti della polizia locale hanno sottoposto a sequest...

FICUS DELLA SCUOLA GABELLI, ZERO WASTE SICILIA (ETNA): «SALVARE GLI ALBERI RIMASTI E RIQUALIFICARE IL QUARTIERE»

Immagine
Misterbianco -   Salvare  dall'espianto  i due ficus rimasti alla scuola Gabelli,  mantenere il terrapieno attorno ai due alberi e migliorare l'area con panchine e illuminazione, puntando a riqualificare il quartiere. In subordine,  piantare 10 alberi "per ogni ficus condannato alla morte con l'espianto forzato", preferibilmente autoctoni, come i bagolari, dalle tante caratteristiche mitigatrici d ell'inquinamento cittadino.   Sono in estrema sintesi le richieste che Angelo Naso, coordinatore cittadino ZWS Etna, ha avanzato all'amministrazione comunale, in una lettera inviata al sindaco Marco Corsaro, al presidente del consiglio comunale Lorenzo Ceglie, al consiglio comunale e al segretario generale del Comune  Antonino Bartolotta.  Nella lettera, si sottolinea come il Piano Regolatore Generale preveda la tutela del verde, ma i ficus non sono stati considerati nel progetto del realizzando parcheggio. «È chiaro che è stata commessa u...

“INSIEME CON IL CUORE", L'ACCADEMIA "ETRUSCA" PREMIA CHI STA VICINO A CHI SOFFRE O È IN DIFFICOLTÀ

Immagine
Infermiere, fisioterapiste e associazioni di volontariato premiate per il loro impegno nell'alleviare le sofferenze dei malati. È successo sabato 12 aprile 2025, nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini di Catania, nella serata “Insieme con il Cuore”, organizzata dall’Accademia d’Arte Etrusca. L’iniziativa, nata per volontà della presidente Carmen Arena, indiscussa artista di pregio nazionale e fautrice di manifestazioni che riconoscono e  premiano le eccellenze  professionali, e del parroco Fra Augusto Magno, è stata dedicata a figure professionali "al femminile", come infermiere e fisioterapiste, e alle associazioni di volontariato che negli anni hanno lavorato a contatto con persone malate o in situazioni di difficoltà.  Durante l’evento sono stati consegnati attestati di merito, alla presenza di dirigenti di strutture sanitarie, rappresentanti della Marina Militare, della Croce Rossa e di altre autorità civili e militari. Ospiti d'onore la dott.ssa Ma...

MISTERBIANCO, I CARABINIERI ARRESTANO 21ENNE DOPO LA RAPINA DI DUE FARMACIE NELLA STESSA SERATA

Immagine
I carabinieri della tenenza di Misterbianco hanno arrestato un giovane di 21 anni con l’accusa di aver compiuto due rapine a mano armata ai danni di altrettante farmacie della cittadina. I fatti risalgono all’altra sera: il giovane, con il volto parzialmente coperto da uno scaldacollo e armato di coltello, è entrato in una farmacia del quartiere Belsito. Dopo essersi impossessato del registratore di cassa, è fuggito in sella a un ciclomotore. Il personale della farmacia ha immediatamente allertato il NUE 112 al quale hanno fornito una descrizione dettagliata del malvivente. Ciò ha permesso alla centrale operativa di attivare le pattuglie presenti sul territorio, che sono intervenute velocemente. Grazie a ciò e alla conoscenza del territorio da parte dei militari dell’Arma, il rapinatore è stato rintracciato e bloccato a poche centinaia di metri dalla farmacia mentre tentava di nascondersi tra le auto in colonna.   Alla perquisizione, i carabinieri hanno ritrovato il registrato...