Post

GINNASTICA RITMICA A RIMINI, LA FENIX MISTERBIANCO CONQUISTA 27 MEDAGLIE E 36 FINALI

Immagine
Con 27 medaglie e 36 finali conquistate ai Campionati Italiani Silver di ginnastica ritmica, che si sono svolti a Rimini dal 20 al 29 giugno 2025, la società Fenix Ginnastica, con sede a Misterbianco, si conferma tra le top 10 d’Italia e porta in alto nello sport i colori della città. Le atlete misterbianchesi, accompagnate dalle tecniche Simona Bevilacqua (direttrice tecnica) e Agnese Barresi, e dal presidente Agatino Bevilacqua, hanno saputo ben figurare in ogni livello e conquistato un medagliere straordinario: 15 ori, 7 argenti e 5 bronzi, oltre a ben 36 finali, piazzandosi tra le prime 10 d’Italia, su centinaia di ginnaste provenienti da tutta la nazione.  U n risultato che conferma la Fenix tra le società di vertice del panorama nazionale. «Sono molto soddisfatta dei risultati raggiunti – sottolinea la direttrice tecnica Bevilacqua – grazie al perfetto connubio tra lavoro, passione e spirito di squadra». Le protagoniste sul podio Ecco i nomi delle ginnaste Fenix che ha...

EXTRACOSTI RIFIUTI E SERVIZIO ASACOM, NASCE L'ASSE ACIREALE-MISTERBIANCO

Immagine
Palermo, 7 lug - Due Comuni, due sindaci, due servizi costosi.  Roberto Barbagallo,  sindaco di Acireale e consigliere metropolitano di Catania, e Marco Corsaro,  sindaco di Misterbianco   e   consigliere nazionale Anci, hanno creato un "asse" per chiedere alla Regione Siciliana un intervento finanziario per fronteggiare il notevole aumento dei costi ("extracosti") di due importanti servizi prestati dai due Comuni: rifiuti e assistenza all'autonomia e comunicazione degli alunni con disabilità.  In una nota congiunta, i due sindaci siciliani di Forza Italia denunciano una situazione critica per i Comuni e le famiglie: «Chiediamo al Governo regionale di intervenire in sede di manovra finanziaria su extracosti rifiuti e servizio Asacom, altrimenti molti enti locali avranno difficoltà e la tenuta dei loro bilanci sarà a rischio. Facciamo un appello al Presidente della Regione Renato Schifani, alla Giunta Regionale, alla Commissione Bilancio e a tutti i dep...

SICUREZZA, LA CONSIGLIERA COMUNALE VINCIGUERRA: «LASCIARE LAVORARE LE FORZE DELL'ORDINE»

Immagine
Riceviamo e pubblichiamo intervento della consigliera comunale Annalisa Vinciguerra, vice presidente della Commissione consiliare Servizi sociali e segretaria del gruppo "Guardiamo Avanti". --- Abbiamo appreso delle dichiarazioni da parte di alcuni consiglieri che, tuttavia, ci sembrano un po’ scollegate dalla realtà. Quando si parla di sicurezza, vorremmo ricordare che in presenza di reati e problematiche di natura penale, è bene lasciare lavorare le Forze dell’ordine che conoscono il territorio e sanno bene come svolgere al meglio il loro insostituibile lavoro.  L’Amministrazione comunale, in questi anni, è comunque andata oltre, come verificabile anche dalle stesse Commissioni consiliari dove siedono loro stessi in quanto consiglieri.  Sul territorio sono già operative tantissime nuove telecamere, volute dal Comune per rafforzare la sicurezza e tutelare i cittadini. Sui recenti episodi in piazza Dante, gli interventi delle forze dell’ordine sia repressivi che di vigilanza ...

ORDINE PUBBLICO, CONTROLLI CONGIUNTI DI POLIZIA LOCALE E CARABINIERI

Immagine
  La Polizia Locale e la Tenenza Carabinieri di Misterbianco rendono noto di essere impegnate, sia nei turni ordinari che serali, con pattugliamenti e posti di controllo per fare fronte all’esigenza manifestata dalla cittadinanza, che lamenta il fenomeno della presenza copiosa di scooter e veicoli che si radunano fino a tarda ora, nelle principali piazze del territorio, arrecando disturbo e pericolo anche alla circolazione stradale. I controlli congiunti riguardano l’inosservanza delle modalità di guida di motocicli e ciclomotori, l’uso del casco protettivo obbligatorio, la verifica della copertura assicurativa obbligatoria, il possesso dei titoli di guida, la revisione, la guida sotto effetto di sostanze stupefacenti e di alcol. Le suddette violazioni comportano l’applicazione sia delle sanzioni amministrative pecuniarie che quelle accessorie del fermo amministrativo e/o del sequestro, il ritiro dei documenti di circolazione e la decurtazione dei punti dalla patente, oltre che...

ORDINE PUBBLICO, «A MISTERBIANCO È EMERGENZA SOCIALE. OCCORRE TAVOLO TECNICO PERMANENTE»

Immagine
Misterbianco, 5 luglio 2025 – «La questione sicurezza nel territorio di Misterbianco è diventata una vera emergenza sociale». « Proponiamo l’istituzione urgente di un tavolo tecnico permanente sulla sicurezza, che coinvolga amministrazione comunale, Forze dell’Ordine, associazioni del territorio e cittadini».   È la denuncia forte e chiara, affidata a una nota dei consiglieri comunali Katia Caruso, Filippo Lombardo, Davide Strano e Michele Zuccarello, che intervengono pubblicamente «su una situazione divenuta ormai insostenibile per cittadini e istituzioni». «Non possiamo e non vogliamo restare inermi – affermano i quattro consiglieri – davanti a fatti di cronaca che, con preoccupante frequenza quotidiana, affliggono la nostra comunità. Risse, aggressioni e atti di inciviltà si ripetono nel centro storico di Misterbianco, mettendo a repentaglio la sicurezza pubblica e il vivere civile». I consiglieri sottolineano che il fenomeno non è circoscritto al solo centro urbano : «Anche le ...

ASP CATANIA, L'ANAGRAFE ASSISTITI TRASFERITA DAL PTA S.LUIGI ALL'ANAGRAFE DEL COMUNE DI CATANIA

Immagine
CATANIA - Da giovedì 10 luglio gli Sportelli dell’Ufficio Anagrafe Assistiti del Distretto Sanitario di Catania vengono trasferiti dal PTA “San Luigi” alla nuova sede situata al piano terra dell’immobile comunale di via Alessandro La Marmora n. 23 (quartiere San Leone/C.so Indipendenza), nei locali adiacenti all’Ufficio Informazioni del Padiglione A, presso l'edificio dei Servizi demografici del Comune di Catania.  Tale trasferimento è stato reso possibile grazie alla proficua collaborazione intercorsa nei mesi scorsi con l’Amministrazione Comunale di Catania che si è conclusa con la definizione di un apposito atto di indirizzo della Giunta. I locali, nei quali sono stati eseguiti gli interventi impiantistici e di rete a cura dell’Asp di Catania, sono pronti per rispondere alle esigenze operative dell’Ufficio.  Il passaggio nella nuova sede è stato voluto per organizzare in modo funzionale le attività dell’Ufficio Anagrafe Assistiti e migliorare l’accessibilità ai servizi da p...

MISTERBIANCO, LA POLIZIA LOCALE SANZIONA DUE ONICOTECNICHE "IN NERO"

Immagine
Misterbianco (CT) - Sanzioni pecuniarie che vanno da 516 a 1032 euro, oltre alla sanzione amministrativa della chiusura dell’attività disposta dall’ufficio comunale, per due onicotecniche–estetiste "in nero". La Polizia Locale, nei giorni scorsi, ha effettuato dei controlli volti a contrastare l’abusivismo relativo ai servizi professionali offerti dalle onicotecniche–estetiste abusivamente ovvero senza autorizzazione, come ricostruzione di unghie, semipermanente, trattamenti estetici, refill, manicure e pedicure.  Tali servizi vengono resi a casa delle stesse, o di terzi compiacenti che mettono loro a disposizione una o più stanze, all’interno di abitazioni civili, per sottrarsi al controllo da parte dell’ufficio comunale preposto, a cui va presentata la SCIA ( Segnalazione Certificata di Inizio Attività)   ex art. 19 della L. 241/90 del possesso dei requisiti professionali previsti dalla Legge n. 1 del 1990 “Disciplina attività estetista” occorrenti per l’esercizio della pro...