MISTERBIANCO, LA POLIZIA LOCALE SANZIONA DUE ONICOTECNICHE "IN NERO"
Misterbianco (CT) - Sanzioni pecuniarie che vanno da 516 a 1032 euro, oltre alla sanzione amministrativa della chiusura dell’attività disposta dall’ufficio comunale, per due onicotecniche–estetiste "in nero". La Polizia Locale, nei giorni scorsi, ha effettuato dei controlli volti a contrastare l’abusivismo relativo ai servizi professionali offerti dalle onicotecniche–estetiste abusivamente ovvero senza autorizzazione, come ricostruzione di unghie, semipermanente, trattamenti estetici, refill, manicure e pedicure.
Tali servizi vengono resi a casa delle stesse, o di terzi compiacenti che mettono loro a disposizione una o più stanze, all’interno di abitazioni civili, per sottrarsi al controllo da parte dell’ufficio comunale preposto, a cui va presentata la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) ex art. 19 della L. 241/90 del possesso dei requisiti professionali previsti dalla Legge n. 1 del 1990 “Disciplina attività estetista” occorrenti per l’esercizio della professione di estetista-onicotecnica, della verifica della agibilità e della destinazione d’uso dei locali sede dell’attività, del rispetto delle norme igienico sanitarie dei locali.In particolare, nel caso delle due onicotecniche, l’attività investigativa messa in atto dalla Polizia locale di Misterbianco si è avvalsa anche della visione dei rispettivi profili Instagram e Facebook. Nei social, le due pubblicizzano le loro attività indicando l’utenza telefonica da utilizzare per prendere appuntamento e usufruire dei servizi quali ricostruzione unghie, refill, semipermanente con rinforzo, semipermanente classico, pedicure estetico, e mostrano foto dei lavori eseguiti, proprio per “catturare” la clientela.
Chi esercita nella suddetta maniera opera in nero, ovvero senza partita IVA, contribuzione fiscale e previdenziale. Inoltre, non solo opera in concorrenza sleale, ma espone anche a possibili pericoli per la salute chi si affida a loro.
A seguito dell’accertamento della violazione della L. 1/1990 che disciplina l’attività di estetista-onicotecnica, sono state applicate sanzioni pecuniarie che vanno da €. 516,00 a €. 1032,00 oltre alla sanzione amministrativa della chiusura dell’attività disposta dall’ufficio comunale. Gli esiti dei controlli sono stati trasmessi agli altri organi di controllo per l’adozione dei provvedimenti sanzionatori di competenza.
I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.
Commenti
Posta un commento