ASP CATANIA, L'ANAGRAFE ASSISTITI TRASFERITA DAL PTA S.LUIGI ALL'ANAGRAFE DEL COMUNE DI CATANIA

CATANIA - Da giovedì 10 luglio gli Sportelli dell’Ufficio Anagrafe Assistiti del Distretto Sanitario di Catania vengono trasferiti dal PTA “San Luigi” alla nuova sede situata al piano terra dell’immobile comunale di via Alessandro La Marmora n. 23 (quartiere San Leone/C.so Indipendenza), nei locali adiacenti all’Ufficio Informazioni del Padiglione A, presso l'edificio dei Servizi demografici del Comune di Catania. 

Tale trasferimento è stato reso possibile grazie alla proficua collaborazione intercorsa nei mesi scorsi con l’Amministrazione Comunale di Catania che si è conclusa con la definizione di un apposito atto di indirizzo della Giunta. I locali, nei quali sono stati eseguiti gli interventi impiantistici e di rete a cura dell’Asp di Catania, sono pronti per rispondere alle esigenze operative dell’Ufficio. 

Il passaggio nella nuova sede è stato voluto per organizzare in modo funzionale le attività dell’Ufficio Anagrafe Assistiti e migliorare l’accessibilità ai servizi da parte dei cittadini.

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO PER ATTIVITÀ ORDINARIE

Presso la nuova sede, gli Sportelli saranno attivi per i servizi ordinari, sotto elencati, nei seguenti giorni e orari:

  • lunedì mattina: 8.00-13.00
  • martedì pomeriggio: 15.00-17.30
  • venerdì mattina: 8.00-13.00

Durante queste fasce orarie sarà possibile effettuare le seguenti operazioni:

  • scelta e cambio del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta
  • rilascio di esenzione ticket per patologia
  • rilascio e gestione della Tessera Sanitaria
  • richiesta di esenzione per reddito per bambini minori di 6 anni
  • attivazione CIE (carta identità elettronica)

FASCE ORARIE DEDICATE ALLA GESTIONE DELLE PRATICHE CON “BOLLINO ROSSO”

Le richieste di esonero per reddito attualmente in fase di contestazione, secondo le disposizioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e contrassegnate da “bollino rosso”, saranno gestite esclusivamente nei seguenti giorni e orari:

  • lunedì pomeriggio: 15.00-17.30
  • martedì mattina: 8.00-13.00
  • mercoledì e giovedì: 8.00-13.00 e 15.00-17.30
  • venerdì pomeriggio: 15.00-17.30.

Si comunica che, per il Distretto Sanitario di Catania, la lavorazione delle pratiche con “bollino rosso” sarà sospesa da domani fino a venerdì 11 luglio, e riprenderà lunedì 14 luglio presso la nuova sede di Via La Marmora.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

In questa prima fase, il pagamento dei ticket sanitari e di eventuali diritti amministrativi potrà essere effettuato esclusivamente tramite POS. 

Nei prossimi giorni sarà attivata anche la possibilità di pagamento in contanti.

È inoltre disponibile il pagamento online attraverso il sistema PagoPA e presso i tabacchi.

GESTISCI LE RICHIESTE IN AUTONOMIA, COMODAMENTE DA CASA

Tutte le operazioni sopra indicate, ad eccezione di quelle relative ai “bollini rossi”, possono essere svolte in modalità digitale tramite ASPConTe-Servizi Territoriali, la web app dell’Asp di Catania attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

La piattaforma consente di gestire comodamente da casa tutte le pratiche ordinarie, incluse le richieste di protesi, presidi e ausili sanitari. Si accede dal sito aspct.it tramite il banner in homepage o direttamente su aspct.it/aspconte.

L’accesso è possibile con SPID o, per chi non lo possiede, tramite registrazione manuale inserendo dati anagrafici, residenza, domicilio, e-mail e cellulare. Dopo la registrazione, l’utente riceve via mail un link per attivare l’area personale.

ULTERIORI COLLABORAZIONI PER IL RAFFORZAMENTO DELLA SANITÀ DIGITALE

Nell’ottica del potenziamento dell’ecosistema ASPConTe - che comprende le due web app per le Prenotazioni e per i Servizi Territoriali - l’Asp di Catania ha avviato un confronto con medici di medicina generale, farmacie, patronati e Comuni.

L’obiettivo è migliorare ulteriormente l’accessibilità, la capillarità e l’efficacia dei servizi digitali offerti ai cittadini, facilitando l’uso delle piattaforme online e promuovendo una rete di supporto diffusa sul territorio.

Commenti

Post popolari in questo blog

MISTERBIANCO, SANZIONI A UN ESERCIZIO DEL CENTRO STORICO DA CONTROLLO CONGIUNTO POLIZIA LOCALE E ASP

MISTERBIANCO, LA POLIZIA LOCALE SANZIONA DUE ONICOTECNICHE "IN NERO"