AUTOMOBILISMO - IL 4, 5 E 6 LUGLIO LA CRONOSCALATA GIARRE-MONTE SALICE-MILO
Sono 170 i piloti iscritti alla 26ª edizione della Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia, in programma il 4, 5 e 6 luglio. Pronti a sfidarsi lungo il tradizionale tracciato che da Giarre si arrampica fino a Milo, attraversando il territorio di Santa Venerina.
La competizione è organizzata dall’Automobile Club Acireale e dalla Scuderia Giarre Corse. È valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna Zona Sud, per il Campionato Siciliano e per il Campionato Italiano Bicilindriche.
La cronoscalata fa parte anche del Trofeo dell’Etna, accanto alla Catania-Etna e alla Linguaglossa-Piano Provenzana, e si conferma uno dei momenti più rappresentativi dell’automobilismo etneo.
I "big" della manifestazione
A testimoniarne il prestigio, la presenza di importanti protagonisti, tra cui Franco Caruso, Samuele Cassibba e Luigi Fazzino, alcuni tra i big della manifestazione. Attesa anche per i piloti di casa Michele Puglisi, che negli ultimi anni ha dimostrato grande maturità e talento, diventando uno dei beniamini del pubblico locale, Orazio Maccarrone, nella doppia veste di pilota e patron della manifestazione, e per il milese Concetto Maria La Spina.
Le verifiche tecniche, le prove, il via
Le verifiche tecniche e sportive si svolgeranno venerdì 4 luglio nella centralissima piazza di Milo, dove già da ora si respira l’attesa per una manifestazione molto amata dagli appassionati dei motori. Sabato mattina, a partire dalle 8.30, si terranno le prove ufficiali, mentre domenica 6 luglio, sempre dalle 8.30, si darà il via alla gara vera e propria.
Commenti
Posta un commento