COMUNE DI MISTERBIANCO, DUE NUOVI ESPERTI DEL SINDACO A TITOLO GRATUITO PER MUSICA E SANITÀ

Musica e sanità: ci sono due nuovi esperti del sindaco a titolo gratuito. Si tratta rispettivamente del dottor Sasha Santonocito, musicista, e del dottor Antonino Corsaro, medico. 

A Santonocito, il sindaco Marco Corsaro ha conferito l’incarico gratuito di esperto per la direzione artistica della Casa della Musica ”Lucio Dalla”. Obiettivo: potenziare le attività musicali locali e valorizzare le tradizioni sonore; favorire la formazione giovanile nel campo musicale e coordinare eventi e iniziative di rilievo artistico-culturale; ​favorire la nascita di reti culturali con istituti musicali e artistici del territorio. 

Inoltre, Santonocito dovrà promuovere percorsi di educazione musicale rivolti a bambini, giovani e adulti e curare la direzione artistica di rassegne, festival, stagioni concertistiche o commemorazioni civili con valenza musicale.

A Corsaro, il primo cittadino di Misterbianco ha conferito l’incarico gratuito di esperto in ambito sanitario. In particolare, il contributo dell’esperto si rivelerà strategico per supportare l’Amministrazione comunale nell’elaborare e attuare politiche locali per la salute e fornire pareri tecnico-scientifici su problematiche sanitarie emergenti. 

Il dottor Corsaro, inoltre, dovrà agevolare il raccordo con le Aziende Sanitarie Provinciali e gli enti preposti; promuovere campagne di prevenzione, informazione e sensibilizzazione sanitaria a livello locale; monitorare le condizioni igienico-sanitarie del territorio e collaborare nella gestione di eventuali emergenze.

L’incarico ai due esperti è regolato dall'art. 14 della L.R. ​ n. 7/1992 e successive modifiche. L'incarico è gratuito, con rimborso solo per spese vive autorizzate. 





Commenti

Post popolari in questo blog

ASP CATANIA, L'ANAGRAFE ASSISTITI TRASFERITA DAL PTA S.LUIGI ALL'ANAGRAFE DEL COMUNE DI CATANIA

MISTERBIANCO, SANZIONI A UN ESERCIZIO DEL CENTRO STORICO DA CONTROLLO CONGIUNTO POLIZIA LOCALE E ASP

MISTERBIANCO, LA POLIZIA LOCALE SANZIONA DUE ONICOTECNICHE "IN NERO"