Post

BRUXELLES, L'ICS "GABELLI" A LEZIONE D'EUROPA OSPITE DELL'EURODEPUTATO FALCONE

Immagine
Bruxelles, 23 maggio - Una trentina di studenti dell’ Istituto Comprensivo “Aristide Gabelli” di Misterbianco   è stata ospitata a   Bruxelles , nella sede del  Parlamento Europeo , dall'eurodeputato  Marco Falcone , vice capo delegazione di Forza Italia nel gruppo PPE. Il gruppo era composto anche da una folta rappresentanza di alunni della scuola Bodoskolan di Borås (Svezia), impegnati con l’Istituto “Gabelli” nel progetto Erasmus+ Indire, realizzato nell’ambito del Pnrr.  Gli studenti sono stati accompagnati dalle docenti Licia Arcidiacono, Maria Boria e Giuliana Saporito. In visita istituzionale a Bruxelles anche il sindaco di Misterbianco  Marco Corsaro   e l’assessore alla Pubblica Istruzione   Marina Virgillito . Per gli studenti di Misterbianco e Borås, un’opportunità di grande interesse, utile a osservare da vicino il funzionamento delle istituzioni europee, affrontando temi come i principi della democrazia, la partecipazione alla vita pu...

ZAFFERANA ETNEA, NASCE “I MITI DELL’ETNA”: UN NUOVO PERCORSO DI LAND ART TRA MITO, NATURA E BELLEZZA

Immagine
Sull’Etna, nel suo versante Est, a pochi minuti da Zafferana Etnea, prende vita un nuovo ed emozionante itinerario culturale: “I Miti dell’Etna”, un percorso tematico di Land Art che intreccia arte, natura e mitologia, all’interno del già noto Parco dei Miti. Immerso in un paesaggio lavico modellato dalla colata del 1992, il percorso si sviluppa tra rocce vulcaniche, scorci suggestivi e ambientazioni naturali che diventano palcoscenico per circa 20 installazioni artistiche ispirate alle leggende e ai personaggi mitologici legati all’Etna .  Le opere, firmate dai maestri catanesi Aldo Correnti e Marcello Sciuto , raccontano visivamente episodi epici: dalla Grotta di Polifemo alla Fucina di Efesto, dal mito di Aci e Galatea alla figura del filosofo Empedocle, fino alla mano di Tifeo che emerge simbolicamente dalla lava. Ogni tappa è accompagnata da una mappa interattiva, arricchita da contenuti audio, video e testi curati da Ettore Barbagallo, ideatore del progetto e direttore de...

BRUXELLES, L'ICS "GABELLI" INCONTRA L'EUROPARLAMENTARE SICILIANO LEOLUCA ORLANDO

Immagine
L'europarlamentare di Avs Leoluca Orlando ha incontrato a Buxelles, nella sede del Parlamento europeo, u na delegazione composta da 29 persone tra studenti, docenti e accompagnatori  dell'istituto comprensivo statale "Aristide Gabelli" di Misterbianco. Si tratta di un viaggio sovvenzionato dal progetto Erasmus+ e organizzato dalla stessa scuola.  Con la delegazione misterbianchese, erano presenti anche 10 studenti e 2 docenti della scuola Bodaskolan di Boras in Svezia. «È fondamentale accogliere i ragazzi in questi luoghi istituzionali. Far conoscere il nostro lavoro, ma soprattutto parlar loro dei valori di libertà, rispetto dei diritti, accoglienza sui quali è fondata l'Unione Europea. Un patrimonio che non deve essere dimenticato» ha detto Orlando. Adriana Battaglia, dirigente scolastica della Gabelli, ha ringraziato l'onorevole Orlando per la disponibilità.  «La nostra scuola - ha aggiunto - da anni promuove lo spazio europeo dell'istruzione attraverso...

MISTERBIANCO, SANZIONI A UN ESERCIZIO DEL CENTRO STORICO DA CONTROLLO CONGIUNTO POLIZIA LOCALE E ASP

Immagine
Tremila500 euro di sanzioni amministrative e 20 chili di carne sequestrati per essere distrutti è il risultato di un’attività ispettiva congiunta tra la Polizia locale di Misterbianco e il Dipartimento Prevenzione Veterinaria e del Dipartimento Prevenzione Medico - Igiene Pubblica dell'ASP di Catania, avvenuta una settimana fa in un pubblico esercizio del centro storico. Lo rende noto l'assessorato alla Polizia locale del Comune di Misterbianco. Nel particolare, gli organi di controllo hanno rilevato criticità alle strutture igienico-sanitarie, che ha comportato una sanzione amministrativa pecuniaria di 1.000 euro, con la sanzione accessoria di ripristino dello stato dei luoghi. Inoltre, la presenza, all’interno dei locali di circa 20 chilogrammi di varie tipologie di carne, risultati privi di etichettature/tracciabilità, sottoposti immediatamente a sequestro finalizzato alla distruzione, con contestazione immediata della relativa sanzione amministrativa pecuniaria di 2.500 e...

CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA, SI INSEDIA IL CONSIGLIO METROPOLITANO. NOMINA DEI CAPIGRUPPO

Immagine
Catania, 19 maggio 2025  - A Palazzo Minoriti la politica torna a esprimersi nella sua forma più alta: quella dell’impegno civico e istituzionale al servizio della collettività. Dopo una lunga fase transitoria, si è tenuta oggi la prima seduta del Consiglio Metropolitano della Città Metropolitana di Catania. Nella storica Sala consiliare di Palazzo Minoriti a Catania, il Sindaco metropolitano Enrico Trantino ha aperto i lavori e rivolto un messaggio augurale ai consiglieri neoeletti.  «Oggi è una giornata significativa che inaugura un nuovo corso per la nostra Città Metropolitana – ha dichiarato Trantino –. La politica riparte con l’obiettivo di offrire risposte concrete e responsabili ai cittadini. Auspico un clima di collaborazione tra i componenti del Consiglio, affinché – pur nel rispetto delle diverse sensibilità – prevalga il senso della sinergia istituzionale». I consiglieri metropolitani, eletti lo scorso 27 aprile e articolati in sei gruppi consiliari corrispondenti a...

ALUNNI CON DISABILITÀ - DA CISL, FISASCAT E ASSOCIAZIONE ASACOM LA PROPOSTA DI UN ACCORDO DI PROGRAMMA

Immagine
Catania  -  Tempi maturi per un accordo di programma condiviso tra Comune, Ufficio scolastico provinciale, ASP di Catania – con il Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile – e le rappresentanze effettive dei soggetti coinvolti per strutturare in modo stabile, continuativo e tutelato il servizio di assistenza e comunicazione per gli alunni con disabilità (AsaCom). Tale accordo, previsto dalla normativa vigente, costituirebbe uno strumento operativo essenziale per armonizzare competenze, responsabilità e risorse, e per strutturare in modo stabile e continuativo un servizio che, per sua natura, non può più essere affidato a modalità gestionali provvisorie o frammentate. Ne sono convinti la Cisl di Catania, con la federazione di categoria Fisascat CISL e l’Associazione Asacom, rispettivamente rappresentati dai segretari generali Maurizio Attanasio, Michele Musumeci e dal presidente Maurizio Benincasa, c he hanno avanzato la proposta nel corso di un incontro con Enrico Trantino, ...

CATANIA, VIA PLEBISCITO - GRAVI CARENZE IGIENICHE: CHIUSA UNA MACELLERIA-GASTRONOMIA

Immagine
Catania - Una vasta operazione di controllo coordinata dalla Polizia di Stato ha portato alla chiusura di una macelleria-gastronomia di via Plebiscito, nel capoluogo etneo, per gravi carenze igienico.-amministrative. Al titolare sono state inflitte sanzioni amministrative per un totale di circa 4.400 euro. L’attività ha visto l’intervento dell’ Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico , il Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, il Corpo Forestale della Regione Siciliana, i medici del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania e agenti della Polizia Locale dei settori “Annona”, “Viabilità” e “Ambiente”. Infestazione di blatte Gravi le carenze igieniche riscontrate durante l'ispezione, tra cui una vistosa infestazione di blatte. I medici dell’Asp hanno quindi decretato l’immediata chiusura del locale,  in quanto ritenuto l’ambiente non conforme alle norme di sicurezza alimentare. Al titolare è stata contestata una sanzione di 2.000 euro per l’assenza de...