Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2025

DISTRETTO SANITARIO DI CATANIA, NUOVI ORARI APERTURA SPORTELLI ANAGRAFE E SERVIZI TERRITORIALI

Immagine
In vigore da oggi i nuovi orari di apertura al pubblico degli Sportelli Anagrafe e dei Servizi territoriali del Distretto sanitario di Catania, operativi presso la Casa della Comunità “San Luigi”, in Viale Fleming 24. ATTIVITÀ ORDINARIE Gli Sportelli saranno aperti per le attività ordinarie nei seguenti giorni e orari: lunedì mattina: dalle 8.00 alle 13.00 martedì pomeriggio: dalle 15.00 alle 17.30 venerdì mattina: dalle 8.00 alle 13.00 Durante queste fasce orarie sarà possibile effettuare le seguenti operazioni: scelta e cambio del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta rilascio di esenzione ticket per patologia rilascio e gestione della Tessera Sanitaria richiesta di esenzione per reddito per bambini minori di 6 anni GESTIONE “BOLLINI ROSSI” Il martedì, mercoledì e giovedì, dalle 8.30 alle 13.30, gli Sportelli saranno invece dedicati esclusivamente alla lavorazione, analisi e riscossione delle pratiche contrassegnate con “bollino rosso”, relative alle richieste d...

MISTERBIANCO, CONTROLLI DEI CARABINIERI DEL NIL IN UN CANTERE EDILE: UNA DENUNCIA

Immagine
Nel corso della scorsa settimana, i carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Catania (Nil), hanno operato con le stazioni territoriali dell’Arma per verificare la sicurezza nei cantieri e la regolarità delle posizioni contrattuali.  In un cantiere di Misterbianco, destinato alla costruzione di appartamenti, i carabinieri hanno riscontrato che i lavoratori non erano sottoposti alla prevista sorveglianza sanitaria, obbligatoria per tutelare la salute in relazione ai rischi professionali. Inoltre, due operai sono risultati impiegati "in nero", privi di regolare contratto di lavoro. Una  72enne di Belpasso , titolare del cantiere di Misterbianco, è stata denunciata e multata. Sospesa l'attività del cantiere.

MOTTA D'AFFERMO (ME), TORNA IL RITO DELLA LUCE PENSATO DA ANTONIO PRESTI

Immagine
Reitano (Me), 18 giugno 2025 - Il  Rito della Luce  pensato e voluto da  Antonio Presti  ritorna a Motta d’Affermo per l’apertura straordinaria della Piramide 38º Parallelo, opera monumentale simbolo della Fiumara d’arte. L’esperienza, gratuita e immersiva, consentirà ai visitatori di sperimentare il Rito della Luce, attraverso l’unico punto d’accesso alla Piramide. Si attraverserà un lungo cunicolo scuro, illuminato soltanto dalla luce che filtra dall’accesso. Poi il buio, lo stesso che Dante descrive  nel mezzo del cammin di nostra vita . Il visitatore procederà così a tentoni, potendo contare soltanto sui propri passi. Fino all’accesso alla Piramide, al solstizio d’estate, alla luce nuova che torna a indicare la strada.  Tra canti, danze e musiche, il Rito della Luce quest’anno è dedicato all’ Incanto dell’Invisibile , “perché la rigenerazione della bellezza è rigenerazione dell’anima - dice Antonio Presti - Stiamo ripartendo da questo, dall’urgenza di ...

TRE CHIESE, TRE PIRAMIDI E TRE STELLE: UNA RIFLESSIONE DI SALVATORE MAZZOLA

Immagine
  Quando scrutiamo il mondo dall’alto possiamo coglierne informazioni altrimenti “invisibili” se lo si osserva da una posizione posta a livello del terreno, acquisiamo una visione ampia delle cose, così come appaiono nel loro insieme. Ottenuta grazie all’applicativo Google Earth , la figura che qui stiamo esaminando è una visuale dell’odierna città di Misterbianco, a una manciata di chilometri da Catania, così come si mostra a tremila metri di altezza: un agglomerato urbano, più o meno distinguibile, di strade e fabbricati. Ma, se scendiamo a quota 1000 metri, ecco che gli edifici cominciano a mostrarsi diversificati: case, palazzi e chiese. Nel frame qui selezionato, evidenziamo, con rettangoli gialli, quattro specifici edifici di culto del centro storico. Muovendoci da Nord-Est a Sud-Ovest, ecco le tre chiese sacramentali: quella di San Nicolò (A), poi al centro Santa Maria delle Grazie (B); più a Sud, la chiesetta di Sant’Orsola (C). A Est della chiesa di Santa Maria delle Grazi...

MISTERBIANCO, LOTTA ALL'ABUSIVISMO COMMERCIALE: CHIUSI DUE CHIOSCHI

Immagine
La Polizia Locale di Misterbianco, guidata dal comandante Saverio Virgilio, coadiuvato dalla vice comandante Santina Caffo, informa con una nota che, con il supporto dei militari della locale Tenenza Carabinieri, nei giorni scorsi ha effettuato dei controlli volti al contrasto dell’abusivismo commerciale e al rispetto ambientale.  Nel corso delle ispezioni sono stati chiusi due chioschi-bibite, siti uno nel centro e uno nelle frazioni di Misterbianco.  Al controllo congiunto, i due titolari di chiosco-bibite esercenti l’attività di vendita su area pubblica di alimenti e bevande sono risultati sprovvisti della prescritta autorizzazione e concessione comunale di suolo pubblico pertanto sono stati sanzionati per violazione dalla L. R. 18/1995 e s.m., art. 2 e 20, che prevede una sanzione edittale che va da un minimo di €. 154,00 ad un massimo di €. 1.549,00. Tale violazione prevede inoltre la sanzione accessoria del sequestro della merce e delle attrezzature finalizzato alla conf...

CATANIA, LA GUARDIA MEDICA DEL PTA "S.LUIGI" DA DOMANI NELLA NUOVA SEDE

Immagine
CATANIA - A partire dalla sera di domani, venerdì 13 giugno, la Guardia Medica del PTA “San Luigi” di Catania sarà trasferita dai locali attualmente ubicati nell’edificio F1 ai nuovi spazi situati nell’edificio S1, sempre all’interno della stessa struttura di Viale Fleming, 24. La nuova sede, facilmente raggiungibile e adeguatamente segnalata, è situata nel padiglione antistante l’ingresso del PTA, immediatamente prima della sbarra di ingresso, sulla destra per chi accede da Viale Fleming. Il servizio di Guardia Medica sarà regolarmente operativo secondo i consueti orari: dalle ore 20.00 alle ore 8.00 di tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 20.00 nei giorni prefestivi e festivi Per informazioni o richieste di assistenza è possibile contattare il numero telefonico 095.8250165. Presso la nuova sede sarà contestualmente trasferito anche il Punto di Primo Intervento Medico. Questo trasferimento rappresenta un primo passo nell’ambito di un più ampio processo di riorganizzazione dei Presid...

CHIUSURA CENTRI VISODENT, L'ORDINE DEI MEDICI DI CATANIA SI COSTITUISCE PARTE CIVILE

Immagine
CATANIA – Nella vicenda della chiusura improvvisa dei centri Visodent,  l ’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catania   ha deciso di intervenire in maniera determinata, annunciando la sua   costituzione come parte civile nel procedimento giudiziario in corso .  I due centri odontoiatrici privati hanno interrotto le attività da un giorno all’altro, lasciando centinaia di pazienti senza risposte, senza trattamenti già programmati e, soprattutto, senza possibilità di recuperare i consistenti acconti già versati. Un vero e proprio smacco non solo economico, ma anche sanitario, che ha generato rabbia, preoccupazione e un senso di abbandono diffuso tra i cittadini coinvolti. Oltre al danno economico, si corre un rischio reale per la salute di questi pazienti, specialmente per coloro che necessitavano di trattamenti urgenti o erano già in fase di cura.  Ecco perché, a seguito delle numerose denunce e segnalazioni,   l’Ordine dei Med...

REITANO (ME), TORNA IL RITO DELLA LUCE: SOLSTIZIO D’ESTATE NELLA PIRAMIDE 38° PARALLELO

Immagine
Reitano (Me), 6 giugno 2025 - T orna il Rito della Luce alla Piramide 38° parallelo, la scultura monumentale realizzata nel 2010 dall’artista Mario Staccioli, tra le opere più apprezzate del parco d’arte contemporanea della Fiumara d’Arte.  Sabato 21 e domenica 22 giugno , in occasione del solstizio d’estate, il mecenate Antonio Presti aprirà al pubblico la piramide per una due giorni di iniziative, tra danze e musica, in un contesto mozzafiato.  Il tema scelto per questo anno è l’Incanto dell’invisibile , «perché la rigenerazione della bellezza è rigenerazione dell’anima - dice il mecenate Antonio Presti - Stiamo ripartendo da questo, dall’urgenza di un’eresia della coerenza, del coraggio, della gratuità, della responsabilità, dell’impegno e dell’esempio di ognuno di noi». A curare la direzione artistica del Rito sarà Lucina Lanzara, cantautrice e produttrice siciliana. «La Piramide 38° Parallelo - osserva la direttrice artistica della performance - è rinascita a partire da...

CATANIA, FORZA ITALIA IN ASSEMBLEA: «AIUTI AI COMUNI ED ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA»

Immagine
Catania, 7 giugno -  Elezione diretta del Presidente della Provincia e m aggiore sostegno ai Comuni da parte della Regione Siciliana sono le principali proposte lanciate dall'assemblea della segreteria provinciale di Forza Italia, presieduta dall’eurodeputato e segretario FI   Marco  Falcone .  L’incontro ha visto la partecipazione della deputazione nazionale e regionale, di sindaci, dirigenti e amministratori del partito, impegnati in un confronto aperto sui temi dello sviluppo del territorio e della governance locale. L'assemblea ha passato in rassegna l'esito delle ultime Amministrative nel Catanese che portano in dote a FI   un nuovo sindaco (Castiglione di Sicilia) e ben 18 nuovi consiglieri azzurri   fra Palagonia, Ramacca, Raddusa. La Segreteria FI ha ribadito la centralità del ruolo di Forza Italia nella «costruzione di un centrodestra moderno, capace di rispondere alle esigenze delle comunità siciliane e mantenere gli impegni con i cittadini», com...

COMUNE DI MISTERBIANCO, DUE NUOVI ESPERTI DEL SINDACO A TITOLO GRATUITO PER MUSICA E SANITÀ

Immagine
Musica e sanità: ci sono due nuovi esperti del sindaco a titolo gratuito. Si tratta rispettivamente d el dottor Sasha Santonocito, musicista, e del dottor Antonino Corsaro , medico.  A Santonocito, il sindaco Marco Corsaro ha conferito l’incarico gratuito di esperto per la direzione artistica della Casa della Musica ”Lucio Dalla”. Obiettivo: potenziare le attività musicali locali e valorizzare le tradizioni sonore; favorire la formazione giovanile nel campo musicale e coordinare eventi e iniziative di rilievo artistico-culturale; ​favorire la nascita di reti culturali con istituti musicali e artistici del territorio.  Inoltre, Santonocito dovrà promuovere percorsi di educazione musicale rivolti a bambini, giovani e adulti e curare la direzione artistica di rassegne, festival, stagioni concertistiche o commemorazioni civili con valenza musicale. A Corsaro, il primo cittadino di Misterbianco ha conferito l’incarico gratuito di esperto in ambito sanitario. In particolare, il cont...

ASP DI CATANIA. IN SERVIZIO IL PRIMO TECNICO VETERINARIO NELLA SANITÀ PUBBLICA SICILIANA

Immagine
CATANIA - Nuove competenze professionali arricchiscono il Dipartimento di Prevenzione veterinaria dell’Asp di Catania, dove ha preso servizio un tecnico veterinario: è il primo incarico di questo tipo nella sanità pubblica veterinaria siciliana. Si tratta di una figura professionale fino a oggi non prevista nelle dotazioni organiche delle aziende sanitarie, ma recentemente riconosciuta a livello nazionale all’interno del Contratto collettivo nazionale delle libere professioni, siglato tra Confprofessioni e Ministero del Lavoro. La nuova risorsa presterà servizio presso l’Ambulatorio veterinario pubblico di Nesima, in via Padre Angelo Secchi n. 10, dove affiancherà quotidianamente i medici veterinari dell’Asp di Catania nelle attività sanitarie rivolte ai Comuni del territorio, con particolare riferimento alla prevenzione, al controllo e al monitoraggio della leishmaniosi canina. Il conferimento dell’incarico libero professionale fa seguito a uno specifico avviso pubblico previsto nell’...