Post

PATERNÒ (CT), CONSEGNATI I LAVORI PER LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA

Immagine
PATERNÒ - Sono stati consegnati ieri i lavori per l’installazione della nuova Risonanza Magnetica (RM) da 1,5 Tesla presso l’UOC di Radiologia dell’Ospedale “SS. Salvatore” di Paternò, diretta da Vincenzo Ricceri. L’apparecchiatura, finanziata con fondi PNRR per 992.393,69 euro, fa parte del piano di aggiornamento tecnologico delle dotazioni diagnostiche dell’Asp di Catania. Il sistema garantisce immagini di alta qualità, comparabili a quelle di dispositivi da 3,0 Tesla, migliorando i tempi di acquisizione e ottimizzando i flussi di lavoro. Questa tecnologia assicura inoltre maggiore sostenibilità operativa e un maggior comfort per i pazienti. «L’investimento rientra in un percorso strutturato di innovazione tecnologica, che mira a standardizzare e rendere più efficienti i percorsi diagnostici in tutti i Presidi dell’Azienda - sottolinea il direttore generale, Giuseppe Laganga Senzio -. Grazie ai fondi PNRR e a un’attenta programmazione interna, stiamo dotando i nostri Ospedali di stru...

AUTOMOBILISMO - IL 4, 5 E 6 LUGLIO LA CRONOSCALATA GIARRE-MONTE SALICE-MILO

Immagine
Sono 170 i piloti iscritti   al la   26ª edizione  della   Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia , in programma il   4, 5 e 6 luglio.  Pronti a sfidarsi lungo il tradizionale tracciato che da Giarre si arrampica fino a Milo, attraversando il territorio di Santa Venerina.  La competizione è organizzata dall’ Automobile Club Acireale e dalla Scuderia Giarre Corse . È valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna Zona Sud, per il Campionato Siciliano e per il Campionato Italiano Bicilindriche.  La cronoscalata fa parte anche del Trofeo dell’Etna, accanto alla Catania-Etna e alla Linguaglossa-Piano Provenzana, e si conferma uno dei momenti più rappresentativi dell’automobilismo etneo.   I "big" della manifestazione A testimoniarne il prestigio, la presenza di importanti protagonisti, tra cui Franco Caruso, Samuele Cassibba e Luigi Fazzino, alcuni tra i big della manifestazione. Attesa anche per i piloti di casa M...

CATANIA (NESIMA), LA POLIZIA STRADALE DENUNCIA 15 TITOLARI DI AUTOLEGGIO

Immagine
Quindici titolari di autonoleggio denunciati, sanzioni a un autolavaggio per tre lavoratori in nero. Sono il risultato di una vasta operazione di controllo che la Polizia di Stato di Catania ha eseguito in diverse attività di noleggio autovetture senza conducente, un settore particolarmente delicato per i diversi profili connessi alla sicurezza pubblica.  L'attenzione degli agenti del Compartimento polizia stradale ''Sicilia Orientale'' si è concentrata, in particolar modo, sulla verifica di tutti gli aspetti amministrativi legati allo svolgimento di tale attività, con particolare attenzione all'osservanza da parte degli esercenti delle prescrizioni previste dalla legge.  L'attività ispettiva si è svolta prevalentemente nel quartiere Nesima, con l'ausilio dei poliziotti del locale Commissariato di pubblica sicurezza. I controlli sono stati estesi anche in altre zone del capoluogo etneo, in un periodo in cui le richieste di auto a noleggio sono destinate...

RIPOSTO (CT), OMAGGIO A FRANCO BATTIATO: IL 5 E 6 LUGLIO A PALAZZO VIGO IN SCENA "NO TIME NO SPACE"

Immagine
Due giornate intense dedicate all’arte, alla musica e alla spiritualità per celebrare la figura di Franco Battiato. Si terrà a Riposto, il 5 e 6 luglio prossimi, al Palazzo Vigo di Torre Archirafi, il progetto “Etna Art Fest – No Time No Space”, riconosciuto dal Ministero della Cultura come Progetto Speciale 2025 e sostenuto dall’assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.  Due appuntamenti a ingresso libero, per riflettere, emozionarsi e ritrovare, nelle parole e nelle note di Battiato, la bellezza di una ricerca artistica che continua a parlare al cuore di molti. L’iniziativa, curata dal Centro Studi di Gravità Permanente , si svolge in collaborazione con il Comune di Riposto e si inserisce nel cartellone “Stranizza d’amuri”, la rassegna estiva che la città dedica al suo illustre concittadino e che proseguirà nei prossimi mesi. Un omaggio profondo a un artista che ha saputo raccontare l’anima della sua terra con uno sguardo universale.  «Riposto vuole onorare l...

DISTRETTO COMMERCIALE, PARTENZA SIMBOLICA DEL CANTIERE PER UN PALASPORT

Immagine
Nel cuore del Distretto commerciale di Misterbianco, sorgerà una nuova struttura sportiva polivalente,  un   moderno Palasport  destinato alla pratica di più discipline tra cui il calcio a 5 . Oggi, in via del Commercio, il sindaco Marco Corsaro ha  dato il simbolico avvio al cantiere dell'opera,  inserita  nel piano di valorizzazione del Distretto messo a punto dall’amministrazione comunale di Misterbianco. Il progetto è stato portato avanti  dalle professionalità dell'Ufficio tecnico comunale e ha un valore  di   circa un milione di euro finanziato dal Pnrr.   Secondo quanto riporta una nota del sindaco, la struttura «vedrà la luce in posizione strategica, con l'obiettivo di allargare la fruizione dell'area anche all’ambito sociale e sportivo». Presenti al sopralluogo i componenti di giunta e consiglio comunale, i tecnici comunali e dell'impresa esecutrice. 

DISTRETTO SANITARIO DI CATANIA, NUOVI ORARI APERTURA SPORTELLI ANAGRAFE E SERVIZI TERRITORIALI

Immagine
In vigore da oggi i nuovi orari di apertura al pubblico degli Sportelli Anagrafe e dei Servizi territoriali del Distretto sanitario di Catania, operativi presso la Casa della Comunità “San Luigi”, in Viale Fleming 24. ATTIVITÀ ORDINARIE Gli Sportelli saranno aperti per le attività ordinarie nei seguenti giorni e orari: lunedì mattina: dalle 8.00 alle 13.00 martedì pomeriggio: dalle 15.00 alle 17.30 venerdì mattina: dalle 8.00 alle 13.00 Durante queste fasce orarie sarà possibile effettuare le seguenti operazioni: scelta e cambio del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta rilascio di esenzione ticket per patologia rilascio e gestione della Tessera Sanitaria richiesta di esenzione per reddito per bambini minori di 6 anni GESTIONE “BOLLINI ROSSI” Il martedì, mercoledì e giovedì, dalle 8.30 alle 13.30, gli Sportelli saranno invece dedicati esclusivamente alla lavorazione, analisi e riscossione delle pratiche contrassegnate con “bollino rosso”, relative alle richieste d...

MISTERBIANCO, CONTROLLI DEI CARABINIERI DEL NIL IN UN CANTERE EDILE: UNA DENUNCIA

Immagine
Nel corso della scorsa settimana, i carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Catania (Nil), hanno operato con le stazioni territoriali dell’Arma per verificare la sicurezza nei cantieri e la regolarità delle posizioni contrattuali.  In un cantiere di Misterbianco, destinato alla costruzione di appartamenti, i carabinieri hanno riscontrato che i lavoratori non erano sottoposti alla prevista sorveglianza sanitaria, obbligatoria per tutelare la salute in relazione ai rischi professionali. Inoltre, due operai sono risultati impiegati "in nero", privi di regolare contratto di lavoro. Una  72enne di Belpasso , titolare del cantiere di Misterbianco, è stata denunciata e multata. Sospesa l'attività del cantiere.