Post

ASP CATANIA. L’ESENZIONE TICKET PER REDDITO 2025 SI RINNOVA ON LINE

Immagine
CATANIA - Il prossimo 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito. I cittadini che volessero richiedere o rinnovare il certificato di esenzione dal pagamento del ticket sanitario per condizione economica potranno collegarsi sul portale Sistema Tessera Sanitaria (Sistema TS), al seguente link: https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/esenzioni-da-reddito-cittadini o cliccando qui . Le esenzioni da reddito consentono al cittadino di ottenere l’esonero totale o parziale dal pagamento dei ticket, cioè gli importi che vengono richiesti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) o regionale (SSR) a titolo di compartecipazione alla spesa sanitaria.  Con pochi click, e senza inutili code agli sportelli, grazie alla piattaforma Sistema TS i cittadini interessati potranno: inserire un’autocertificazione con richiesta di esenzione per motivi di reddito; visualizzare le esenzioni per motivi di reddito attive a proprio carico; chiudere un’esenzione per motivi di reddi...

ANNO SCOLASTICO 2025/26, IN SICILIA LA CAMPANELLA DI INIZIO LEZIONI IL 15 SETTEMBRE

Immagine
Il prossimo anno scolastico in Sicilia avrà inizio lunedì 15 settembre 2025 e terminerà martedì 9 giugno 2026. Lo annuncio un decreto firmato dall'assessore regionale all'Istruzione, Mimmo Turano, che tutte riguarda le scuole di ogni ordine e grado operanti nell'Isola e che regolamenta le attività didattiche per l'intero anno scolastico 2025/2026.  Saranno complessivamente 206 i giorni di lezione o 205 nel caso in cui la festa del Patrono locale dovesse ricadere nel periodo scolastico. Fa eccezione la scuola dell'infanzia, per la quale il termine delle attività educative è fissato al 30 giugno 2026, ma nel periodo compreso tra il 10 e il 30 giugno gli istituti potranno lasciare in funzione le sole sezioni necessarie a garantire il servizio.  Le festività nazionali sono quelle consuete; le vacanze di Natale sono previste dal 23 dicembre 2025 al 7 gennaio 2026, quelle di Pasqua dal 2 al 7 aprile 2026. La ricorrenza del 15 maggio, invece, festa dell'Autonomia Sicil...

AUTOMOBILE CLUB CATANIA, AL VIA I CORSI GRATUITI PER UFFICIALI DI GARA

Immagine
  Per tutti gli appassionati di motori che vogliono vivere da vicino l’emozione di una gara, l’Automobile Club Catania organizza un corso gratuito per la formazione di ufficiali di gara Aci Sport.  Al termine del corso, che si articolerà in tre lezioni e in un esame finale in programma nella sede dell’Aci Catania (Via Sabotino 3) il 3, 4 e 11 aprile, dalle ore 16.30 alle ore 19.30, gli idonei saranno abilitati alle qualifiche di commissario di percorso, verificatore sportivo e verificatore tecnico.  Il corso è aperto a tutti gli interessati maggiorenni in possesso di cittadinanza italiana, della patente di guida B e del diploma della scuola dell’obbligo.  Per le informazioni o le iscrizioni è possibile contattare l’Ufficio Sportivo dell’Aci Catania al numero di telefono 336920915 o tramite l’e-mail  segreteriaacct@gmail.com .  Il corso fornirà nozioni generali sull’ordinamento sportivo automobilistico e sulle funzioni degli ufficiali di gara provinciali, co...

DIETA MEDITERRANEA: MANGIARE BENE PER STAR BENE EDUCAZIONE ALIMENTARE IN MOSTRA AL MUSEO DELL’ETNA (VIAGRANDE)

Immagine
Un’esperienza multisensoriale  dedicata alla cultura alimentare; una vera e propria novità didattica: è questo la mostra temporanea “Dieta Mediterranea: Salute, Ambiente e Sapori di Sicilia” che sarà inaugurata  lunedì 24 marzo, dalle ore 9.30 alle 13.00, al Museo dell'Etna di  Viagrande (Catania), in via Dietro Serra,  e vedrà la partecipazione di oltre 100 alunni della scuola primaria,  che avranno l’opportunità di prendere parte a una visita guidata e a un laboratorio di “Educazione Alimentare”, vivendo una delle esperienze didattiche più coinvolgenti e originali. Era il 16 novembre 2010 e la  Dieta Mediterranea   veniva iscritta nella prestigiosa   Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO . Da quel giorno è sinonimo di un vero e proprio stile di vita, fatto di competenze, conoscenze, rituali, simboli e tradizioni che toccano in concreto coltivazione, allevamento, conservazione, cucina, condivisione e consumo di cibo....

CAMPANARAZZU, NUOVI SIMBOLI CHE TESTIMONIANO LA PRESENZA DEI TEMPLARI

Immagine
Qui di seguito, ospito un ulteriore intervento dell'amico Antonino Condorelli, appassionato cultore di storia locale, sulle sue ricerche sulla presenza e sul ruolo dei Templari nella nascita dell’antico nucleo abitativo di Misterbianco ____________ Io sono il primo ad avanzare l’ipotesi della presenza dei templari nell’acquartieramento fortificato di Monte Albo e, in mancanza di documenti originali dell’epoca (damnatio memoriae), in presenza di tentativi di ridimensionare le prove dell’esistenza dei monaci-guerrieri nel territorio in cui è nato il nostro casale, mi sono permesso di allargare l’orizzonte della ricerca “con una metodologia scevra da pregiudizi” e che si fonda nell’individuare nel situ di Campanarazzu, presumibilmente appartenuto ai monaci del tempio, le tracce e le raffigurazioni che sicuramente in passato essi hanno utilizzato: croci patenti lobate o pomate, croci patenti inscritte in un cerchio, il simbolo della rosetta a quattro, a sei o a otto raggi (petali), il ...

MONTEPALMA, DOMANI L'INAUGURAZIONE DEL NUOVO CENTRO DIURNO PER MINORI

Immagine
Il Comune di Misterbianco e la Cooperativa Sociale Marianella Garçia rendono nota l’apertura del nuovo Centro Diurno per Minori, un servizio rivolto a bambini e ragazzi tra i 6 e i 16 anni in situazioni di disagio sociale, fissata per domani, giovedì 20 marzo, alle ore 15.30.  Lo dice una nota diffusa dal sindaco Marco Corsaro.  Situato in Via Montepalma 45, il Centro offrirà un ambiente sicuro e stimolante, con attività educative, ludiche e sportive mirate all’inclusione e alla crescita personale dei minori.  Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì per 11 mesi l’anno e potrà accogliere fino a 20 ragazzi, seguiti da un team di educatori qualificati. L’iniziativa ha inoltre generato 5 nuovi posti di lavoro, tra educatori e operatori di supporto. Il progetto è stato reso possibile grazie a un investimento di quasi 200mila euro gestito dal Comune di Misterbianco e finanziato attraverso i fondi della Legge 328/2000, che disciplina il sistema integrato di interventi e se...

CONSIGLIO COMUNALE, IL NUOVO CONSIGLIERE FILIPPO LOMBARDO (SICILIA FUTURA) SI È UFFICIALMENTE INSEDIATO

Immagine
Nella seduta  del consiglio comunale di Misterbianco del 18 marzo 2025, si è ufficialmente insediato il consigliere Filippo Lombardo, primo dei non eletti nella lista "Sicilia Futura", in surroga del consigliere Matteo Marchese, dimessosi in seguito al coinvolgimento nell'operazione della Procura di Catania denominata "Mercurio". «Per me è un onore essere qui oggi - ha dichiarato Lombardo - a rappresentare colo che hanno affidato a me questo questo ruolo attraverso una votazione fatta regolarmente e, quindi, sono qui per il bene della nostra cittadina, per il bene dei nostri cittadini e darò il 100% di me stesso come sempre fatto in tutto ciò in cui mi sono cimentato».  Il neo consigliere è stato eletto nelle commissioni consiliari 2a e 4a.