Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025
Immagine
VIAGRANDE, SABATO 1 MARZO RIAPRE LA CASA DELLE FARFALLE:  TRA LE NOVITÀ ESPOSITIVE, FOCUS DIDATTICO SUI BACHI DA SETA Sabato 1 marzo via alla nuova stagione per scolaresche e appassionati di natura e biodiversità Un mondo magico in cui gli esemplari più belli del mondo sono liberi di volare; una grande serra tropicale dov’è possibile immergersi nell'affascinante mondo dei Lepidotteri e scoprire il loro ciclo vitale: è la  Casa delle Farfalle   di Viagrande  (Catania), che sabato 1 marzo riapre al pubblico dopo i lavori di aggiornamento dei percorsi espositivi. «La storica struttura che da quasi 25 anni ospita scolaresche, famiglie e appassionati dal tutto il mondo, come ogni anno presenta qualche novità – sottolinea il presidente dell’associazione Amici della Terra e promotore di Etna Today  Ettore Barbagallo  – questa stagione nella struttura ci sarà anche un focus sulla seta. Non tutti sanno che tanti anni fa l’allevamento dei bachi, cioè i bruchi d...
Immagine
IL CONSIGLIO COMUNALE DI MISTERBIANCO APPROVA NEI TEMPI IL BILANCIO DI PREVISIONE 2025/27  Misterbianco, 28 febbraio 2025 - Attenzione per le politiche sociali, per i soggetti fragili, i minori, ma anche per i lavori pubblici con i progetti del PNRR in corso di esecuzione per svariati milioni di euro, e diverse assunzioni del personale nel triennio. È, in sintesi, il contenuto del bilancio di previsione 2025-2027 che è stato approvato dal consiglio comunale di Misterbianco: 16 voti favorevoli, 2 astenuti e un voto contrario. È la prima volta che l'approvazione avviene nei termini di legge, senza ricorso a proroghe.  Soddisfatti l'amministrazione e la maggioranza. «Non era mai accaduto nella storia di Misterbianco - afferma il sindaco  Marco Corsaro  - siamo orgogliosi di regalare questa svolta alla nostra città. Un nuovo tassello di buongoverno che che dimostra capacità di programmazione dell’Amministrazione e rafforza l’equilibrio economico-finanziario del Comune. ...
Immagine
SS121, I CARABINIERI SVENTANO UN FURTO DI MATERIALE ELETTRICO IN UN'AREA DI SERVIZIO Misterbianco, 27 febbraio 2025 - I Carabinieri di Misterbianco  sono riusciti a interrompere un furto  in atto all'interno di un'area di servizio sulla SS121 in direzione Paternò. I militari dell'Arma hanno anche arrestato, ferma restando la presunzione di innocenza valevole ora e fino a condanna definitiva, un 49enne catanese, pluripregiudicato.  Era piena notte quando la pattuglia, che percorreva la strada statale 121 in direzione Paternò, ha visto in un’area di servizio il 49enne intento a caricare degli scatoloni su un furgone.  Insospettiti dal suo comportamento, i militari hanno deciso di sottoporlo a un controllo. Alla vista delle divise, il 49enne ha tentato di fuggire, ma la pattuglia si è lanciata all’inseguimento, bloccandolo dopo pochi metri. Scattata la perquisizione del furgone, i Carabinieri hanno trovato  41 pacchi pieni di materiale elettrico, per un valore...

INCHIESTA “MERCURIO”: IL COMUNE DI MISTERBIANCO SI COSTITUIRÀ PARTE CIVILE

Immagine
Il sindaco Corsaro «Vicenda legata a un passato fallimentare che non tornerà» Misterbianco, 27 febbraio 2025 -  «Non è questa la sede per dare giudizi o fare processi, ma certo non ci ha fatto piacere vedere la città di Misterbianco accostata, ancora una volta, a fatti che non ci appartengono. A vicende che non rispecchiano ciò che invece è la nostra comunità. Proprio per questo il Comune di Misterbianco si costituirà parte civile nei procedimenti che prenderanno il via dall’inchiesta “Mercurio” della Procura di Catania, per il pregiudizio che l’attività della criminalità organizzata emersa dalle indagini ha recato all’immagine e alla credibilità dell’ente. Riponiamo la nostra fiducia nella magistratura, confidando che tutto si risolva in una affermazione chiara dei principi di legalità e giustizia». Così il sindaco di Misterbianco  Marco Corsaro , intervenendo oggi alla seduta urgente del Consiglio comunale per la surroga del consigliere Matteo Marchese, coinvolto nell’inchie...
Immagine
CARNEVALE DI MISTERBIANCO, TUTTO PRONTO PER IL WEEK END CLOU DELL'EVENTO Sold out le prime due serate. Previsto in città grande afflusso di visitatori fino a martedì 4 marzo Il sindaco Corsaro: «Massimo impegno su funzionamento macchina organizzativa» Misterbianco, 26 febbraio 2025 - Il Carnevale di Misterbianco si avvia al suo fine settimana clou. Anche quest'anno i Costumi più belli di Sicilia hanno lasciato tutti a bocca aperta. La creatività delle associazioni, di costumisti, scenografi e sarti misterbianchesi è stata già premiata da un afflusso di diverse migliaia di visitatori, accorsi nella città etnea per godere della prima sfilata nel centro storico. Il programma messo a punto dall'Amministrazione comunale di Misterbianco entra ora nel vivo. «Stiamo curando ogni aspetto di questa grande manifestazione dedicata ai Costumi più belli di Sicilia - afferma il sindaco Marco Corsaro - la massiccia presenza di visitatori e turisti conferma la fase di grande crescita del C...
Immagine
Protocollo d’intesa Asp di Catania e UDEPE per la presa in carico delle persone affette da disturbi psichiatrici autori di reato L’accordo segna una svolta nell’implementazione di percorsi condivisi di prevenzione e riabilitazione con l’obiettivo di definire buone prassi di intervento e realizzare, sul territorio, una interazione proficua fra sistema sanitario e sistema giudiziario. CATANIA,26 febbraio 2025 – Siglato questa mattina, presso la Direzione Generale dell’Asp di Catania, il protocollo d’intesa fra Azienda sanitaria provinciale e l’Ufficio distrettuale di esecuzione penale esterna (Udepe) di Catania per la presa in carico e la gestione congiunta delle persone affette da disturbi psichiatrici e con problematiche di dipendenza, sottoposte a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria. L’accordo, sottoscritto dal direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio, e dal direttore dell’Udepe di Catania, Maria Pia Fontana, segna una svolta organizzativa fondamentale nell’...

OPERAZIONE MERCURIO, MATTEO MARCHESE SI DIMETTE DAL CONSIGLIO COMUNALE - LE PRECISAZIONI NELL'INTERROGATORIO DAVANTI AL GIP

Immagine
Matteo Marchese si è dimesso da consigliere comunale a Misterbianco: lo ha annunciato lui stesso durante l'interrogatorio di garanzia che si è svolto ieri davanti al gip di Catania, Anna Maria Cristaldi, alla presenza del suo legale, l'avvocato Salvo Pace, e della pm Raffaella Vinciguerra.  La decisione di Marchese arriva dopo la sospensione decretata dalla Prefettura di Catania, ai sensi della Legge Severino. Marchese era stato arrestato per voto di scambio da carabinieri del Ros nell'ambito dell'inchiesta Mercurio della Dda etnea sulla 'famiglia' di Cosa nostra, Santapaola-Ercolano. L'avvocato Pace ha annunciato ricorso al Tribunale del riesame.  Al centro dell'interrogatorio la sua conoscenza e frequentazione con uno degli indagati, Domenico Colombo, che, secondo l'accusa, per le amministrative a Misterbianco del 2021, sarebbe stato l'affiliato al clan che avrebbe fatto da tramite con l'organizzazione mafiosa per ottenere dei voti. Marches...

NESSUN RISCHIO PER MAMMA E NEONATO, IL SANGUE CORDONALE SALVA LE VITE

Immagine
La Banca di Sciacca prima in Italia con circa duemila donazioni nel 2024, l’obiettivo è raddoppiare i risultati del centro di raccolta   CATANIA – Il sangue cordonale rappresenta una risorsa preziosa, essendo una fonte ricca di cellule staminali pluripotenti, fondamentali per il trattamento di numerose malattie del sangue e del sistema immunitario. Nonostante il suo straordinario potenziale, il cordone ombelicale viene spesso scartato, perdendo le opportunità terapeutiche che offre.  “L’importanza della donazione del sangue cordonale: prospettive e sensibilizzazione”, è stato il tema dell’incontro promosso dalla Commissione Associazionismo e Volontariato dell’OMCeO di Catania , composta da Pino Liberti, Carlo Sciacchitano, Vincenzo Caruso, Carla Giansiracusa, Orazio Antonio Romeo, Giorgio Battaglia, Gaetano Angemi . L’evento, svoltosi giovedì 20 febbraio, presso la sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Catania, ha riunito esperti del settore per discut...
Immagine
  Antibiotici, una piattaforma  per l’uso responsabile Palermo - Un innovativo sistema digitale per monitorare in tempo reale l'uso degli antibiotici in tutti gli ospedali siciliani: questa la missione di Prassi (Piattaforma regionale per l'antimicrobial stewardship Sicilia),  presentata nella sede dell'assessorato della Salute  alle direzioni strategiche delle Aziende sanitarie dell'Isola.  Coordinato dal Policlinico di Catania, il progetto connette le 18 Asp in un impegno sinergico per combattere il fenomeno della resistenza agli antibiotici, una delle principali minacce all'umanità secondo l'Organizzazione mondiale della sanità.  La piattaforma consentirà di tracciare in modo efficace richieste, forniture e consumi di antibiotici, offrendo così uno strumento concreto nella lotta contro i microrganismi multiresistenti (Mdr) e le infezioni correlate all'assistenza sanitaria (Ica).

OPERAZIONE "MERCURIO": MAXI OPERAZIONE CONTRO "COSA NOSTRA" – IL COMUNICATO

Immagine
Il comunicato del Comando Provinciale Carabinieri di  Catania  -  Catania , 24/02/2025 09:57 I carabinieri del ROS hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. di Catania, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di 19 soggetti ritenuti gravemente indiziati di partecipazione a sodalizio mafioso denominato Santapaola-Ercolano ed alla sua proiezione di Ramacca. Il provvedimento è stato eseguito – da oltre 100 militari - nei territori delle provincie di Catania (Catania, Ramacca e Palagonia) e Bologna. I soggetti tratti in arresto sono gravemente indiziati (con 15 diversi capi d’imputazione) dei delitti di associazione di tipo mafioso, scambio elettorale politico mafioso, estorsione e trasferimento fraudolento di valori. Contestualmente, è stato notificato anche un decreto di sequestro preventivo di beni (2 società attive nel settore delle onoranze funebri) per un valore di 300.000 euro. Nell’attuale fase del procedimento...

POLIZIA LOCALE, VERSO UNA LEGGE DI RIORDINO. AUDITE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI LE ASSOCIAZIONI "OSSERVATORIO PER LA POLIZIA LOCALE" E "IL FUORI CORO"

Immagine
Roma, 20 febbraio 2025 - Una delegazione delle Associazioni Nazionali “Osservatorio per La Polizia Locale” (OPL) e “Il Fuori Coro” (ILFC) sono state audite al fine di contribuire al dibattito in corso e alla scelta di una proposta di una  legge unitaria e condivisa sul  “Riordino delle funzioni e dell'ordinamento della polizia locale”. Le associazioni sono state sentite, in sede referente, presso la I Commissione Affari Costituzionali e Presidenza del Consiglio e Interni  della Camera , Presidente On. Pagano, alla presenza del sottosegretario Molteni e di altri onorevoli deputati. La delegazione è stata ricevuta al Senato, Palazzo Macuto, dal senatore De Priamo, componente della I Commissione del Senato, il 20 febbraio 2025.  I punti cardini delle richieste portate all’attenzione dei parlamentari riguardano soprattutto: a) il riconoscimento degli istituti e dello status di Vittime del Dovere per i CADUTI in servizio   e, in particolare, il riconoscimento dell'i...

CATANIA, CONSIGLIERE COMUNALE AGATA SCALIA ADERISCE A FORZA ITALIA

Immagine
Il benvenuto dei segretari Falcone e Pesce e del capogruppo Capuana Catania, 21 febbraio  - È stata u fficializzata nei giorni scorsi e sarà formalizzata oggi in Consiglio comunale l'adesione al gruppo di Forza Italia Catania della consigliere comunale etnea  Agata Scalia . A darle il benvenuto il segretario provinciale FI, l'eurodeputato  Marco Falcone ,   il segretario FI Catania   Massimo Pesce  e il capogruppo a Palazzo degli Elefanti  Piermaria Capuana .  «Accogliamo Agata Scalia augurandole buon lavoro sotto il simbolo della grande famiglia di Forza Italia Catania   - affermano Falcone e Pesce -  nel segno della crescita azzurra nel capoluogo etneo. La nostra capacità di aggregazione deve fare da ulteriore impulso per le azioni di buongoverno FI, seguendo i nostri valori liberali e di lealtà in politica ». «Con l'ingresso di Agata Scalia, Forza Italia continua a rafforzarsi all’interno del Consiglio di Catania - dichiara ...

ANTIRICICLAGGIO, COMMERCIALISTI ETNEI A CONFRONTO SULLE NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE

Immagine
Ampia partecipazione dei professionisti interessati alle linee-guida sugli adempimenti e alla valutazione dei rischi   Catania, 21 febbraio 2025 - Il contrasto e la prevenzione del  riciclaggio  e gli adempimenti per la gestione della  privacy  sono stati i temi di approfondimento per i professionisti coinvolti in un incontro all’Hotel Nettuno, organizzato dall’ Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Catania  e  dall’Associazione Nazionale Commercialisti di Catania.  Durante i lavori sono state condivise le novità sull’antiriciclaggio - dagli emendamenti alle integrazioni normative, dalle regole tecniche alle linee guida – che consentono ai professionisti in studio di gestire le contabilità tenendo conto dei molteplici livelli di rischio del sistema economico-finanziario in cui operano i diversi clienti. «L’Ordine etneo – ha spiegato  Alessandro Lo Giudice , consigliere Odcec e Presidente A.N.C. Catania - coinvolge gli iscritti ne...
Immagine
  La 23esima edizione di Nauta, il Salone Nautico del Mediterraneo: dall'1 al 9 marzo 2025 Si avvicina il grande appuntamento con la 23esima edizione di Nauta, il Salone Nautico del Mediterraneo che si svolgerà dall'1 al 9 marzo 2025 presso SiciliaFiera a Misterbianco.  La principale novità di quest'anno è il raddoppio dello spazio espositivo. Saranno, infatti, due i padiglioni visitabili per una superficie complessiva di 20.000 mq. Oltre 400 saranno le imbarcazioni esposte, con gommoni di ultima generazione e barche di grandezza anche superiore ai 15 metri. Confermato il patrocinio di Confindustria Nautica, con la presenza di Piero Formenti (Vice Presidente Confindustria Nautica). Sergio Davì, skipper professionista e gommonauta esperto di navigazione oceanica, sarà testimonial del Salone. Tra i brand protagonisti due leader mondiali nella progettazione, costruzione e vendita di yacht: Azimut e Ferretti.  Più che raddoppiati anche i giorni di Nau...